Attualità
20 Maggio 2021
Sul secondo e terzo gradino del podio il liceo Ariosto e l'istituto Vergani

Il liceo scientifico Roiti di Ferrara vince il Premio Estense Scuola 2021

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

La sede del liceo Roiti

È la classe 4^Q del Liceo scientifico A. Roiti, con il lavoro “Spettri”, a vincere il Premio Estense Scuola 2021, ventiseiesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense con il supporto di Bper Banca. Seguono sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente la classe 3^M del Liceo classico L. Ariosto con “Vite parallele della migrazione” e le classi 4^A e 4^I dell’Iis Orio Vergani con “Storie di chi mi sta accanto”.

Gli studenti degli istituti superiori di Bologna, Ferrara e Modena che hanno partecipato quest’anno erano chiamati come di consueto a realizzare un elaborato originale e creativo, che poteva assumere diverse forme, dal saggio al video, dalla ricerca al testo illustrato e che, prendendo spunto dalle ultime opere vincitrici del Premio Estense, “Veleno” di Pablo Trincia e “Cacciateli!” di Concetto Vecchio, ne proponesse una rilettura originale con l’approfondimento degli aspetti ritenuti più significativi e importanti.

Gli elaborati vincitori, consultabili nella sezione “Scuola” del sito del Premio Estense (www.premioestense.it), sono stati proclamati questa mattina nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta online e ha previsto anche un momento di formazione, “A.A.A. Giovani Cercansi – come comunicare nell’era digitale”, trasmesso in diretta sul canale YouTube del Premio Estense e condotto da Alessandra Boeru.

Dopo i saluti di apertura di Gian Luigi Zaina, presidente della Fondazione Premio Estense, la prima parte della mattinata ha infatti visto i giornalisti Pablo Trincia e Concetto Vecchio, vincitori ex aequo del Premio Estense 2020, e Riccardo Fedrigo, docente presso il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna, discutere di comunicazione e delle sue svariate forme, con la partecipazione straordinaria del robot umanoide Pepper.

All’evento ha partecipato anche Eugenio Tangerini, responsabile Relazioni Esterne di Bper Banca, che anche quest’anno si conferma main sponsor del premio.

A decretare il podio 2021, annunciato nella seconda parte della cerimonia da Andrea Pizzardi, presidente della giuria del Premio Estense Scuola, e Veronica Tomaselli, dirigente dell’Ufficio scolastico ambito territoriale di Ferrara, è stata la giuria composta dai docenti Antonella Cosentino, Maurizio Macciantelli ed Enrico Malucelli, dagli imprenditori Roberta Casetti, Annalisa Po ed Elisabetta Zanasi e dai vincitori del Premio Estense 2020 Pablo Trincia e Concetto Vecchio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com