Politica
19 Maggio 2021
Gaffe di Alessandro Balboni. Paola Boldrini replica: “Ai cittadini noi dobbiamo verità”

Inceneritore. L’assessore accusa la senatrice Pd di aver firmato il decreto. Lei: “Non ero nemmeno in parlamento”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

Paola Boldrini

L’assessore Alessandro Balboni le imputa di aver firmato il decreto Sblocca Italia che consente di bruciare rifiuti da fuori regione, ma lei non era in parlamento.

“Nel non rinnegare assolutamente nulla della mia posizione sull’aumento di potenziale del termovalorizzatore e nel ribadire invece il mio impegno per limitarne l’utilizzo da quando ero presidente di circoscrizione seguendo i dettami dell’accordo sottoscritto dal mio predecessore, ricordo all’assessore Alessandro Balboni che nel 2014, al tempo in cui fu votato il Decreto Sblocca Italia, io non ero in Parlamento”.

Trova facile sponda la senatrice del Pd Paola Boldrini nel replicare all’assessore della giunta di Alan Fabbri, che in conferenza stampa le rimproverava di aver firmato quel decreto.

“Sono entrata infatti nel 2015. Quindi non l’ho votato – riprende la senatrice -. Ricordo inoltre che sono passati ormai 7 anni e che le politiche ambientali sono cambiate e vanno verso un’economia circolare”.

Per quanto attiene invece specificamente al Pd, “rammento a Balboni che il Pd locale, allo Sblocca Italia, si era opposto, per voce e atti di consiglieri comunali. Quindi Balboni erra su tutta la linea, compresa – e questo è gravissimo – non avere interpellato o informato in alcun modo i cittadini visto che la richiesta di Herambiente era dell’ottobre 2020 e avrebbe avuto tutto il tempo per farlo”.

Boldrini fa presente che “chi amministra, ai vari livelli, ha l’obbligo morale (uso il suo stesso termine, avendo lui dichiarato di non prendere lezioni di morale da me) di verificare tutto. Altrimenti la politica diventa soltanto gridare, difendersi, omettere. Ogni dichiarazione, per essere credibile, va controllata”.

Da qui il consiglio all’assessore “di prendersi sempre il tempo, se vuole davvero fare politica con onestà intellettuale, per presidiare sul passato e riflettere sul da farsi, confrontandosi con la comunità, non solo con i tecnici, perché ci deve essere consapevolezza e approfondimento prima delle decisioni. Ai cittadini noi dobbiamo verità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com