Disagio giovanile. Baraldi: “Scaramagli incontrerà anche le altre realtà”
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Antonia Arslan
Ferrara conferirà la cittadinanza onoraria alla scrittrice di origini armena Antonia Arslan e allo storico turco Taner Akcam, uno dei primi a riconoscere il genocidio armeno da parte della Turchia nel 1915.
Lo ha deciso la Giunta comunale di Ferrara, approvando la delibera proposta dal sindaco Alan Fabbri.
“Ferrara – afferma proprio il primo cittadino – omaggia due autori coraggiosi, che hanno dato voce e prova storica a un capitolo terribile della storia del ‘900: il genocidio armeno, contro ogni negazionismo e contro chi vorrebbe tacere gli orrori della storia. A entrambi va la mia stima e la mia ammirazione”.
L’iniziativa era stata annunciata da Fabbri nei giorni scorsi, ed è emersa nel contesto della sua risposta all’ambasciatore turco Murat Salim Esenli che chiedeva di “correggere” e di “riconsiderare la posizione” in ordine a un’iniziativa promossa al Teatro comunale di Ferrara il 24 aprile – con, tra gli altri, Antonia Arslan -, dal titolo ‘Metz Yeghern. Il genocidio degli armeni tra memoria, negazioni e silenzi’.
“Omaggiamo – dice ancora Fabbri – due autori e studiosi che, dando voce alla storia e con lo sguardo obbiettivo del ricercatore attento e scrupoloso, hanno fatto della verità storica la loro missione, combattendo così chi, ancora oggi, vuole negare l’evidenza e oscurare la memoria di 1milione e 500mila vittime. Siamo felici e convinti di questa scelta e pronti ad accogliere Antonia Arslan, Taner Akcam e l’ambasciatore della Repubblica d’Armenia Tsovinar Hambardzumyan che, gentilmente, in questi giorni, con una lettera, ha fatto sentire a Ferrara la vicinanza del popolo armeno e l’apprezzamento per le nostre scelte”.
La delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria – dopo l’ok della giunta – sarà presentata alla conferenza dei capigruppo consiliari, per poi approdare in Consiglio comunale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com