Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Anche la comunità religiosa armena di New York ha ripreso le parole dei sindaco di Ferrara Alan Fabbri che nei giorni scorsi si è opposto alla richiesta dell’ambasciatore turco Murat Salim Esenli di “riconsiderare la posizione” e di “correggere un errore nella programmazione” in relazione all’evento, mandato in onda il 24 aprile dal Teatro comunale della città estense, dal titolo ‘Metz Yeghern. Il genocidio degli armeni tra memoria, negazioni e silenzi’.
Sul sito della Diocesi Orientale della Chiesa Apostolica Armena – il centro spirituale del cristianesimo armeno negli Stati Uniti orientali, con sede a New York – sono state riprese le dichiarazioni del primo cittadino (questo l’ indirizzo: https://armenianprelacy.org/2021/04/29/italian-mayor-rejects-turkish-denialism-on-genocide/).
“Alan Fabbri ha respinto le proteste dell’ambasciatore turco”, è scritto sul sito della comunità, che riprende anche la notizia della cittadinanza onoraria ad Antonia Arslan a cui Fabbri ha annunciato la prossima assegnazione del riconoscimento (esteso anche a Taner Akçam, lo storico turco, esule, che ha dimostrato il genocidio armeno con prove raccolte nel suo libro da poco tradotto in italiano).
“Ringrazio la comunità armena per aver rilanciato le mie parole – dice Fabbri -. Mi auguro che l’eco di questa vicenda porti a sensibilizzare su questi temi. Dobbiamo essere uniti nell’affermare il no al negazionismo. Come ha fatto il presidente Draghi e come, nel mio piccolo, ho cercato di fare io, penso che – oggi più che mai – sia necessario alzare la testa, avere il coraggio di chiamare le cose col proprio nome, non aver paura di parlare opponendosi a chi vuole tacere la memoria. Non possiamo permettere che il ricordo venga offeso e tradito”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com