Salute
30 Aprile 2021
Monica Calamai: "La possibilità di utilizzare una sede dedicata esclusivamente a effettuare le vaccinazioni anche sul territorio di Comacchio permette un servizio più funzionale e una migliore organizzazione delle attività"

Trasferimento del centro vaccinale alla Cittadella dello Sport

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Al via il primo corso di formazione per gestori e addetti ai canili

Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara

Comacchio. Il centro vaccinale di Comacchio è stato trasferito dalla Casa della Salute alla Cittadella dello Sport.

La proposta avanzata dal Comune di Comacchio e accolta dall’Azienda Usl di Ferrara ha ricevuto il parere favorevole da parte dell’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini.
Entro il mese di maggio sarà attiva la nuova sede di vaccinazione anti-Covid, che sostuisce quella attiva presso la Casa della Salute, nel nuovo impianto sportivo Cittadella dello Sport in viale Margherita, area Raibosola, dotato di spazi ampi e moderni.
In partenza i lavori di adeguamento della struttura che prevedono l’installazione di tre box vaccinali e la realizzazione dei collegamenti impiantistici che ne consentono il funzionamento.
Il centro sarà organizzato su due livelli: al piano terra la sala d’attesa mentre al primo piano saranno poste le aree per l’effettuazione del vaccino e per l’attesa post-iniezione.
La nuova sede inoltre vanta un’ottima collocazione con collegamento al centro urbano e un’ampia areaa destinata ai parcheggi.
“La possibilità di utilizzare una sede dedicata esclusivamente a effettuare le vaccinazioni anche sul territorio di Comacchio permette un servizio più funzionale e una migliore organizzazione delle attività – dichiara la direttrice generale dell’Azienda Usl Monica Calamai -, in particolar modo in questo momento che si sta accelerando ancor più nella campagna vaccinale, con l’obiettivo di superare le 3mila somministrazioni al giorno a livello provinciale”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com