Cronaca
29 Aprile 2021
Il don accusato di violenza sessuale ammette rapporti con la vittima anche quando era minorenne

Prete arrestato. Nel computer trovato il suo ‘memoriale’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Guida mentre è positivo alla cocaina, assolto

I carabinieri lo avevano fermato durante un controllo stradale, mentre era alla guida della propria automobile, e - insospettiti dalle pupille dilatate, come segnale di un possibile uso di droghe - gli avevano ritirato la patente e lo avevano denunciato per guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti. Ieri (21 ottobre) mattina però il gup del tribunale di Ferrara lo ha assolto

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Lagosanto, carabiniere a processo per arsenale illegale in caserma

È a processo con la duplice accusa di detenzione di munizionamento da guerra e omessa denuncia di materie esplodenti perché, oltre al possesso - illegale per la Procura di Ferrara - di trecentoquaranta munizioni, principalmente cartucce calibro 9 Parabellum utilizzate per la pistola d'ordinanza, a casa gli hanno trovato anche un barattolo contente mezzo chilo di polvere da sparo, senza la necessaria autorizzazione preventiva

Tra i documenti ritenuti di rilievo dagli inquirenti trovati all’interno del personal computer di don Giuseppe Rugolo è stato trovato un memoriale.

Il documento è suddiviso in tre file e scritto a partire dal 16 aprile 2009 e più volte modificato.

L’ultima modifica risale a gennaio 2021, quando si apprende della denuncia del giovane nei suoi confronti.

Il documento riguarda proprio il suo rapporto con F. (iniziale di fantasia per indicare la parte offesa), che gli era stato affidato per ragioni di istruzione ed educazione alla religione cattolica.

Da questo “memoriale” (con questo titolo è stato salvato sul pc) gli inquirenti trovano elementi di riscontro alle dichiarazioni della presunta vittima.

“Sono entrato in seminario nel settembre del 2006 – inizia il racconto del sacerdote -. I primi ricordi che ho di F. risalgono al 2008, lui era uno dei tanti ragazzi che frequentavano la parrocchia”.

Nel 2009, un sabato pomeriggio, “penso nel mese di maggio, mi chiese di parlare e io gli fissai un appuntamento. Qualche giorno dopo ci incontrammo, lui mi parlò dei suoi problemi adolescenziali”.

Si avvicinava l’estate e la parrocchia nel mese di luglio organizzava il Grest. “Tutti i giovani erano coinvolti e anche lui partecipò. Un pomeriggio mi chiese di parlare un po’. Entrammo in aula mi raccontò di una conoscenza virtuale; io lo invitavo alla prudenza”.

Tralasciando gli elementi inutilmente pruriginosi, l’indagato lascia intendere che sia stata la presunta vittima ad avvicinarlo e a fargli le prime avances. “Purtroppo lentamente le nostre conversazioni divennero sempre più confidenziali e infantili”.

Il memoriale prosegue con altri episodi in cui è F. che cerca in continuazione e con insistenza di avvicinarlo. In una occasione si concedono atti di libidine. “Il nostro rapporto divenne di complicità” scrive il don, enumerando alcuni incontri non attinenti alla vocazione che ebbe con il ragazzo, sia prima della maggiore età che successivamente.

“La nostra amicizia era molto infantile, io ero molto affettuoso con lui e lui era molto affettuoso con me. Quando stavamo insieme, molto raramente, si scherzava, io gli volevo veramente bene”.

Dopo il 18o compleanno si verificano altri episodi. A detta dell’autore del memoriale sempre senza mai usare violenza o sopraffazione, ma nel modo più consensuale che si possa ipotizzare.

Nell’ottobre 2012, “improvvisamente, per ragioni pastorali fui inviato in duomo e le nostre relazioni si allentarono”. Poi don Rugolo apprende che F, ha parlato anche con altri sacerdoti.

“Nell’ottobre 2014 fui contattato urgentemente dal mio parroco per un incontro. I genitori di F. erano andati ad accusarmi”. Secondo il prete “il figlio mi aveva accusato durante una lite familiare”; “io ero sconvolto, il parroco mi propose un incontro con F.”. Il giorno dopo avviene il confronto a tre.

“Io prendevo appunti – riporta il don -, lui mentendo mi accusava e spesso entrava in contraddizione: ricostruiva l’accaduto un anno prima, disse che avevamo avuto dei rapporti sessuali completi, che lo avevo traviato. Io smentii, purtroppo mi chiusi a riccio… prima che andasse via gli chiesi perché aveva fatto questo e lui non rispose”.

“Dopo la mia nomina a parroco nel settembre 2018 – conclude il memoriale – F, nel mese di ottobre ha chiesto un’udienza al vescovo, ha dato la sua versione dei fatti ma al vescovo sottolineò che non avevamo avuto rapporti completi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com