Economia e Lavoro
24 Aprile 2021
Immigrato da Pesaro, rilevò l’azienda copparese facendone un’azienda leader nel settore arredamento

Addio ad Aldo Mattei, patron di Silla

Aldo Mattei
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Andrea Benini è il nuovo presidente di Sofinco

In questi giorni si è tenuta l’assemblea di bilancio di Sofinco Spa, la società finanziaria del mondo cooperativo che investe nei progetti strategici di Legacoop Estense con l’obiettivo di rafforzare le cooperative di Modena e Ferrara

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Aldo MatteiCopparo. Se n’è andato a 94 anni lo storico imprenditore Aldo Mattei, patron della Silla. Mattei, che soffriva già di altre patologie, è deceduto dopo esser stato contagiato dal Covid.

Da giovane, dopo la laurea in Agraria, aveva lasciato la sua Savignano Montetassi, in provincia di Pesaro, per trasferirsi a Copparo per lavorare nella Silla, che allora era una normale azienda di importazione e vendita di legname.

Lì scalò i vertici aziendali fino a diventare dirigente e poi, nel 1958, rilevò l’azienda facendole fare quel cambio di passo che la porterà ad avere sedici punti vendita dislocati in sei province in due regioni.

Oggi Silla, che offre lavoro a 200 dipendenti, è attiva nel commercio di una vasta gamma di prodotti: dai pavimenti agli infissi, dall’arredo bagno alle rubinetterie, dai rivestimenti al legname ed al materiale edile.

Aldo Mattei lascia la moglie Antonella, i figli Fiorenza, Fabio e Stefano e i nipoti.

“Con Aldo Mattei Copparo perde un grande uomo e un grande imprenditore – commenta il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni -. Pur giungendo nel 1956 da Pesaro, Mattei era un copparese doc per il suo essere parte integrante della comunità, per l’attenzione e l’amore con cui l’ha vissuta, ricambiato da grande ammirazione e affetto”.

La sua azienda ha sempre sostenuto il Teatro comunale De Micheli, “di cui egli stesso era abbonato, offrendo ai suoi dipendenti negli ultimi anni la messa in scena di un’opera. Se la moglie Antonella era attiva nel palio, con il Rione Crusar, Aldo è stato anche presidente Lions”.

Secondo Pagnoni Mattei ha “incarnato il modello di imprenditore appassionato e determinato, capace di creare da un magazzino per la vendita di legname un colosso da sedici sedi: capacità e talento, intraprendenza e intelligenza, non disgiunti da umanità, evidente nel suo essere rispettato e amato da tutti i suoi dipendenti”.

“Copparo perde un pilastro, di cui i familiari, Antonella, i figli Fabio, Fiorenza e Stefano e i nipoti, sapranno continuare l’operato e conservare il ricordo. A loro si stringono Copparo e l’Amministrazione comunale tutta, partecipando del cordoglio per la dolorosa perdita”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com