Usare le risorse del Pnrr per riqualificare energeticamente le case popolari
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile
Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara
In vista dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, nella sede l'Ufficio Elettorale del Comune di Ferrara saranno allestite delle postazioni per la consegna di tessere elettorali e rilascio di duplicati
Prosegue a Ferrara il ciclo di incontri della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche
Antonio Cassano (Football.ua, CC BY-SA 3.0 GFDL, via Wikimedia Commons)
Sulle note degli Stadio, E mi alzo sui pedali, al liceo scientifico A.Roiti, nell’ambito del progetto “Lo struzzo a scuola”, si è svolto il 21 aprile un incontro con quattro dei dieci autori del libro ‘La caduta dei campioni. Storie di sport tra la gloria e l’abisso’, a cura di L’Ultimo Uomo, edito da Einaudi.
I giornalisti e scrittori Fabrizio Gabrielli, Tommaso Giagni, Giuseppe Pastore e Dario Saltari, coordinati dalle professoresse Elena Cavalieri d’Oro, Francesca Bianchini e Costantina Glave, con il supporto dell’assistente tecnica Maria Teresa Collini, hanno incontrato le classi I H, I N, II M e III N dell’indirizzo sportivo.
I relatori hanno risposto alle domande delle ragazze e dei ragazzi su atleti come Ruta Meilutytè, campionessa di nuoto lituana, scomparsa misteriosamente dalla scena e dai social; Antonio Cassano, George Best e Paul Gascoigne detto Gazza, grandi talenti del calcio tramontati un po’ per inadeguatezza nel gestire la gloria e il successo, un po’ per l’indole non sempre adatta ai sacrifici e alle prove a cui la vita dell’atleta ti costringe.
Si sono toccate le storie di altre icone dello sport, come il Pirata Marco Pantani e Adriano, la carriera dei quali è stata analizzata con acume dagli autori, senza azzardare giudizi di alcun tipo, perché il fascino e la grandezza di questo filone letterario, seguito dagli autori ospiti, è proprio l’indagine emotiva, senza processi mediatici a posteriori, che si cela dietro la caduta di questi indiscussi campioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com