Economia e Lavoro
24 Aprile 2021
Venerdì 30 aprile l’approvazione del Bilancio 2020 
e l’elezione di un nuovo consigliere d'amministrazione della Bcc presente a Bologna, Modena, Ferrara, Parma, Reggio Emilia e Mantova.
 Il presidente Graziano Massa: “Dividendi al 2%, Bce permettendo”

Utile record e sofferenze ai minimi, Emil Banca in assemblea ma a porte chiuse

di Redazione | 3 min

Leggi anche

In 300 per festeggiare gli 80 anni della coop Bellini

Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Dazi. Morelli (Cna): “Rischio crollo dell’export”

“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Anche quest’anno, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, l’Assemblea dei Soci Emil Banca si terrà a porte chiuse. Gli oltre 50 mila soci della Banca di Credito Cooperativo (oltre 3 mila i nuovi ingressi del 2020) potranno partecipare solo “a distanza” attraverso un portale dal quale accedere a tutti i documenti in votazione, porre domane ed esprimere le proprie intenzioni di voto.
L’Assemblea si terrà venerdì 30 aprile alla sola presenza del Consiglio d’Amministrazione, dei sindaci, della direzione e dell’avvocato Ivan Demuro che avrà la funzione di rappresentare tutte le istanze dei soci.
Sul sito della Banca, dal 9 aprile scorso, è presente il link attraverso il quale i soci possono stampare la propria delega che poi va compilata con le intenzioni di voto e inoltrata al rappresentante designato attraverso Pec, posta ordinaria o tramite la rete delle 88 filiali presenti nelle sei province in cui è attiva la Banca (Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Parma e Mantova).
Oltre all’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2020, che si chiuso con un utile di 21,8 milioni di euro (in crescita del 2,9 % rispetto allo scorso anno), i soci saranno chiamati anche ad eleggere un nuovo membro del Cda.

Daniele Ravaglia

“Nonostante le mille difficoltà di un anno davvero complicato, la Banca ha chiuso l’esercizio 2020 con un rilevante risultato economico, addirittura in crescita rispetto a quello record fatto registrare nel 2019 – ha commentato il direttore generale, Daniele Ravaglia – Il margine finanziario, grazie alla forte dinamicità della Banca, è stato pari a 145 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al dato dell’esercizio precedente, mentre i costi di funzionamento crescono di 2 punti percentuali. Quindi, nonostante la crisi economica legata all’emergenza Covid 19, la Banca ha continuato in un percorso virtuoso di crescita con fortissima attenzione alle famiglie ed alle imprese. Parte vitale delle nostre comunità. Elemento poi di grande soddisfazione è stato l’ingresso nella banca di ben 11.000 nuovi clienti e 3.153 nuovi Soci.”.

Nel corso del 2020, Emil Banca ha incrementato i volumi di oltre un miliardo,  superando quindi i 9 miliardi di mezzi amministrati, frutto della crescita sia della raccolta totale (6,1 miliardi € +13,6%) che degli Impieghi (3,1 miliardi € + 12,5%).

Parallelamente alla crescita degli impieghi, il rapporto sofferenze nette / crediti netti è sceso fino allo 0,24% mentre il rapporto Npl netti / crediti netti è arrivato al 2,31%.  Ottimi quindi anche i dati di adeguatezza patrimoniale con il Cet1 Capital Ratio che si attestato al 14,77% (a fronte di un 4,5% richiesto dalla normativa vigente) e il Total capitale Ratio che ha raggiunto il 16,33% (a fronte di 8% richiesto).

Graziano Massa

“Come da normativa cooperativa, il 70% dell’Utile sarà versato a riserva legale andando così ad aumentare il nostro patrimonio e quindi la nostra possibilità di incidere sull’economia regionale – spiega il presidente Graziano Massa – Una parte della quota disponibile sarà riservata ai soci attraverso la distribuzione di dividendi, pari a un rendimento del 2 % del capitale. A causa dell’emergenza sanitaria, la Bce ha imposto alle Banche di evitare la distribuzione immediata dei dividendi che potranno essere erogati solo nella seconda parte dell’anno e solo a seguito di un’ulteriore autorizzazione della Banca Centrale Europea. Da non trascurare poi, conclude il Presidente, che abbiamo previsto un accantonamento di 1.5 milioni per iniziative di beneficenza e mutualità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com