Spettacoli
23 Aprile 2021
La commedia su Don Giovanni Minzoni coraggioso prete ucciso ad Argenta nel 1923 in onda il 24 aprile alle 17

Per la Liberazione su Rai Storia “Oltre la bufera”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla vigilia della Festa della Liberazione la Rai replicherà il film su don Giovanni Minzoni, con produzione interamente ferrarese e con protagonista l’attore e imprenditore Stefano Muroni, presidente della filiera creativa “Ferrara la città del cinema”.

È atteso per il 24 aprile alle 17 su Rai Storia “Oltre la bufera”, che racconta la storia del coraggioso prete ucciso ad Argenta il 23 agosto 1923 per essersi opposto alle violenze delle squadre  fasciste.

“Felice che, alla vigilia della Liberazione – spiega Muroni -, sia riproposta la nostra produzione su don Minzoni. Molti ferraresi hanno esordito in questo film, tra cui alcuni allievi del Centro Preformazione attoriale, allievi che hanno frequentato anche la Tenda Summer School di Copparo e che hanno poi frequentato la Scuola d’Arte cinematografica Florestano Vancini, completando così l’intera filiera creativa di ‘Ferrara la città del cinema’: la preformazione internazionale, la formazione professionale e i primi passi nel mondo del lavoro con un film in onda sui canali Rai”.

“Molti scenari – spiega inoltre Muroni – sono ferraresi. Uno su tutti: Palazzo Crema. La città è quindi pienamente protagonista di questo film e la nuova messa in onda consente a Ferrara di essere al centro delle iniziative di questo 25 aprile, con propri scenari e propri attori”.

“La scuola di Muroni e il progetto che presiede, e in cui abbiamo creduto e investito, valorizza la storia e la tradizione cinematografica della nostra città e dei suoi grandi registi – dice l’assessore Marco Gulinelli –. Rappresenta inoltre una grande opportunità per tanti ragazzi. La grande qualità delle produzioni realizzate è basata su conoscenza, esperienza, su una filosofia di formazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo, con cuore interamente ferrarese. E questo caratterizza fortemente il progetto, facendone un esempio e un’esperienza di ampia portata, come dimostra l’interesse della stessa Rai”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com