Stalking tra vicini: “Ti colpiremo con una pietra”
Avrebbero minacciato di colpirla con una pietra avvolta in un asciugamano, così da non lasciare segni e far sembrare il tutto un incidente
Avrebbero minacciato di colpirla con una pietra avvolta in un asciugamano, così da non lasciare segni e far sembrare il tutto un incidente
L’occasione era quella dello sciopero proclamato, a livello nazionale, per l’intera giornata degli impiegati nelle imprese che applicano il Ccnl Anaste sottoscritto con le sigle sindacali non confederali
"Troppe auto inquinanti in circolazione e controlli insufficienti sul rispetto delle ordinanze anti-smog". È questa, in sintesi, la preoccupazione espressa dal gruppo consiliare La Comune di Ferrara in un’interrogazione presentata dalla consigliera Anna Zonari
Il deputato di Azione Fabrizio Benzoni annuncia la presentazione di una nuova interpellanza per conoscere nel dettaglio le prescrizioni impartite dagli ispettori ministeriali dopo la visita straordinaria effettuata il 7 e 8 luglio scorso
Makros, l’azienda ferrarese nota per il Blockfire, sistema archivistico per la protezione del patrimonio artistico e culturale dal fuoco, è stata tra i protagonisti di Ica (International Archives Congress) a Barcellona
Gli assessori allo Sviluppo economico di tre Regioni hanno scritto ai ministri Giorgetti e Cingolani per chiedere un incontro sulla situazione dei petrolchimici nell’area del quadrilatero di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.
“Considerato l’impatto industriale e sull’indotto, oltre che sociale ed economico per tutto il Paese – spiega l’assessore Vincenzo Colla – abbiamo chiesto la convocazione di un tavolo della chimica per affrontare tutte le tematiche emerse dopo gli incontri effettuati nelle tre regioni in merito allo sviluppo e agli investimenti sui petrolchimici di Marghera, Mantova, Ferrara e Ravenna”.
“Dopo la comunicazione da parte di Versalis Spa di interrompere la produzione di cracking a Marghera, con il rischio di un importante impatto sociale sui territori interessati – aggiunge Colla – crediamo che sia fondamentale affrontare tutte le tematiche legate allo sviluppo industriale di questi siti produttivi. Stiamo parlando di un grande gruppo multinazionale partecipato e data l’importanza che la chimica riveste per il Paese abbiamo deciso di portare il confronto ai tavoli ministeriali al fine di concordare formalmente tutte le garanzie sul futuro delle attività e dell’occupazione nel settore”.
L’iniziativa trova positivo accoglimento da parte di Sara Manservigi della segreteria del Pd di Ferrara con delega al lavoro: “Ci auguriamo che l’incontro – è il suo commento – non sia solamente chiarificatore riguardo le modalità di approvvigionamento di materie prime per lo stabilimento della nostra città ma faccia emergere le intenzioni dell’azienda nei confronti dei lavoratori e dell’intero settore. Per ora la risposta del Ministro allo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, è stata molto vaga”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com