Calici d’Estate sulla Darsena
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Dallo scorso 8 aprile ben 78,6 chilometri di strade provinciali sono diventate di competenza di Anas spa.
Il passaggio di consegne è avvenuto nell’ambito di un verbale di consegna siglato dalla Direzione territoriale Emilia Romagna dell’Agenzia del demanio, Anas Emilia Romagna, le Province emiliano romagnole interessate (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Forlì-Cesena, Rimini e la Città metropolitana di Bologna), oltre ai Comuni di Parma, Modena e Casalecchio di Reno.
Nello specifico, per quanto riguarda il territorio estense sono cinque i tratti stradali che escono dalle competenze della Provincia: Sp 60 Gran Linea (dal km. 9,550 al km. 18,200, da Mezzogoro fino alla SS 309 Romea), Sp 66 San Matteo della Decima (dal km. 56,570 al km. 64,068, da Mirabello fino a Porotto), Sp 67 di Correggio (dal km. 74,260 al km. 85,460, da Casumaro a Mirabello), Sp 68 di Codigoro (dall’inizio fino al km. 49, 230, da Consandolo a Mezzogoro) e la Sp 69 Virgiliana (dal km. 62,300 al km. 64,380, da Porotto fino all’inizio del centro abitato di Ferrara).
La conseguenza è che tutte le responsabilità di ordine manutentivo (asfalti, segnaletica, guard rail, potature e sfalci), sono ora transitate in capo ad Anas.
Con il passaggio di titolarità, inoltre, l’estensione della rete viaria dell’amministrazione provinciale passa da 860 a poco oltre 780 chilometri.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com