Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione
Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita
È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina
Otto imprese ferraresi dell'autotrasporto hanno ricevuto complessivamente 40mila euro di indennizzi a seguito della class action intrapresa da Cna Fita (la più grande associazione degli autotrasportatori, aderente a Cna) contro le grandi imprese produttrici di camion
Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa
Carissimi amici del dialetto ferrarese,
Cercando di proporvi poeti ferraresi, ho trovato in un’antologia che li riguarda la poesia d’un amico del “Tréb dal Tridèl e della nostra meravigliosa Lingua: Dario Cavaliere. Vi presento, con una sua poesia dedicata alla moglie. Si tratta d’un delicatissimo messaggio d’amore che tante donne, indubbiamente, vorrebbero sentirsi destinare. Eccovene alcune note biografiche:
Dario Cavaliere è nato a Ferrara nel 1961 (è, quindi uno dei più giovani cultori del dialetto e uno dei giovanissimi aderenti “Al Tréb dal Tridèl”). Congedatosi come Capo Squadra Esperto dai Vigili del Fuoco di Ferrara oggi è giornalista a tempo pieno. Sci e rugby sono i suoi amori sportivi con cui è diventato da rugbista, vice campione del mondo con la rappresentativa della Nazionale, dei VVF. Come sciatore è campione del mondo giornalisti 2019 nello slalom gigante.
Ha iniziato a scrivere sul finire degli anni ‘90 prediligendo le forme in vernacolo, spinto dal successo ottenuto in un concorso locale. Ha cominciato a partecipare a manifestazioni in ambito nazionale, cogliendo una quarantina riconoscimenti fino al 2014: a Carpi (MO), Ponsacco (PI), Lacchiarella (MI), a Cagliari, al Lido delle Nazioni (FE), Pontecorvo (FR), Cuneo, e addirittura due in ambito internazionale a Cisalgo (VA).
Da un po’di tempo ha messo in stand by la vena poetica, pubblicando alcuni libri su tematiche sportive. Risale allo scorso dicembre invece la pubblicazione di “I 50 anni de Il Quartiere”, libro dedicato al mezzo secolo del quartiere edificato nell’area dietro l’ex cinema Alexander, dove Cavaliere ha vissuto per più di 30 anni.
Uη poèta distràt
di Dario Cavaliere
L’è tant, fórse tròp témp,
ch’an at scriv dill paròl d’amór.
Mi, ch’ a j’ò cavà la luna dal ziél
par pugiàrla int al nòstar pìcul mónd;
mi, ch’am sóη acòrt che l’ sógn più bèl
l’è quél che a la matìna a tiéη iη braz…
am sóη farmà.
Mìna vér paùra, at vój béη, at iη vój da murìr…
A t’jé sémpar quéla che,
int i mumént più strampalà,
l’am fa saltàr, emozionàr.
E se, al telèfan, a scriv: “Ti amo”
méntr a sóη dré periculàr,
l’è parché la tecnologìa
l’at pòrta η’mié paηsiér… ovùηque ti t’sii.
Ti t’am à vizià e t’lévi dit,
e t’à vint su tut ill mié paùr.
E mi m’ las cunàr dall to caréz…
Coη ti m’ sént un re, mina uη Cavaliér,
e se a śbàli, t’al źur, l’am spiàś,
ma l’è csì bèl, pó dòp, far paś…
Mina vér paùra,
uη dì o n’àltar l’ispirazióη l’am turnarà
e t’dedicarò ‘na poeśìa,
quéla che nisùη poèta l’à mai scrit…
al nóm, però… t’al starnìsi ti.
Un poeta distratto – È tanto, forse troppo tempo,/ che non ti scrivo parole d’amore./ Io, che ò cavato la luna dal cielo/ per appoggiarla nel nostro piccolo mondo;/ io, che mi sono accorto che il sogno più bello/ è quello che al mattino tengo in braccio…/ mi sono fermato./ Non avere paura, ti amo, ti amo da morire…/ Sei sempre quella che,/ nei momenti più speciali,/ mi fa saltare, emozionare./ E se, al telefono, scrivo: “Ti amo”/ mentre sto pericolando,/ è perché la tecnologia/ ti porti un mio pensiero… ovunque tu sia./ Tu mi hai viziato e l’avevi detto,/ ed hai vinto su tutte le mie paure./ Ed io mi lascio cullare dalle tue carezze…/ Con te mi sento un re, non un Cavaliere, e se sbaglio, te lo giuro, mi dispiace,/ ma è così bello, dopo, fare pace…/ Non aver paura,/ un giorno o l’altro l’ispirazione mi tornerà/ e ti dedicherò una poesia,/ quella che nessun poeta ha mai scritto…/ Il nome, però… lo scegli tu.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com