Lagosanto
11 Aprile 2021
Grazie a un ecografo di alta fascia non ci sarà più bisogno di spostarsi altrove per gli esami diagnostici

Prostata, al Delta una nuova strumentazione per la biopsia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Siamo in “guerra” di Pace

Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

L’ospedale del Delta di Lagosanto

Lagosanto. Il reparto di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell’Ospedale del Delta, diretto da Giorgio Benea, ha recentemente implementato la propria diagnostica con un ecografo di alta fascia, dotato di sistema di co-registrazione e navigazione “fusion”.

Questa nuova strumentazione ha consentito l’attivazione di sedute di biopsia prostatica eco-guidata con tecnica “fusion” Eco-Rm, in grado di far corrispondere alle immagini ecografiche quelle di Risonanza Magnetica (Rm), acquisite precedentemente, anche in altra sede.

L’attivazione di questo servizio favorirà inoltre la riduzione della mobilità passiva dei pazienti, attualmente costretti a migrare presso altre strutture extra provinciali.

Il ruolo della RM per la richiesta di biopsie target è in continua crescita e la biopsia prostatica con tecnica “fusion” garantisce un incremento dell’accuratezza e della tollerabilità da parte del paziente a fronte di un minor numero di prelievi, mirati su eventuali lesioni evidenziate alla Rm.

Queste procedure bioptiche sono condotte in regime ambulatoriale, congiuntamente da personale medico radiologico interventista e urologico, supportato da personale infermieristico con acquisite competenze in tale ambito, rispettando il consolidato protocollo pre/post-procedurale già previsto nelle sedute bioptiche “convenzionali” di prostata.

L’Ospedale del Delta-Lagosanto è fra i centri radiologici Emiliano-Romagnoli che esegue il maggior numero di prestazioni di Risonanza Magnetica multiparametrica della prostata, contando circa 400 prestazioni all’anno; l’approfondimento bioptico “fusion” rappresenta il migliorato completamento dell’iter diagnostico per la popolazione affetta da tale patologia.

Sempre in campo uro-radiologico, sono state recentemente ri-attivate presso la Radiologia Interventistica dell’Ospedale del Delta anche sedute di termoablazione percutanea per pazienti portatori di piccole masse tumorali renali.

In accordo con l’Unità Operativa di Urologia, tali pazienti vengono indirizzati a tale terapia, dopo discussione collegiale interdisciplinare, qualora non siano suscettibili di terapia chirurgica “convenzionale o laparoscopica”.

Si tratta infatti di una tecnica mini-invasiva che permette di trattare i tumori renali di dimensioni ridotte (<4 cm) con l’introduzione percutanea eco-guidata di aghi-elettrodi all’interno della lesione, che generando calore inducono la necrosi tumorale; la ridotta invasività porta ad una buona tollerabilità alla procedura, eseguita in sedazione cosciente, consentendo così la riduzione dei tempi di ricovero e una più rapida convalescenza.

L’evoluzione raggiunta da tali metodiche in termini di qualità e appropriatezza diagnostico-terapeutica, unita alle competenze acquisite dagli operatori, favorirà l’incremento, nei prossimi mesi, di questa attività al servizio dei pazienti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com