Attualità
9 Aprile 2021
Nonostante l'occupazione delle terapie intensive, decisivo l'abbassamento dell'Rt e il calo generale dei contagi

Da lunedì l’Emilia-Romagna torna in zona arancione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Dopo settimane in zona rossa, da lunedì l’Emilia-Romagna tornerà in zona arancione: il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà le nuove ordinanze, basate su dati e indicazioni della Cambina di Regia, che entreranno in vigore dal 12 aprile.

Oltre alla nostra regione, passano in arancione anche Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana.

L’indice Rt in discesa (a 0,80), il drastico calo dei contagi verificatosi negli ultimi giorni e l’accelerazione della campagna vaccinale hanno portato alla decisione di far attenuare le misure per rallentare l’epidemia, nonostante alcuni fattori non proprio ottimali registrati la settimana scorsa, come l’incidenza dei casi ogni 100mila abitanti (a 250) e l’alto numero dei ricoverati in terapia intensiva.

Nella zona arancione ci sarà la possibilità per i negozi di restare aperti, insieme a parrucchieri ed estetisti, mentre rimane la chiusura per i bar e i ristoranti. Tornano in classe anche gli alunni di seconda e terza media, e delle superiori in presenza al 50%.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com