Portomaggiore
8 Aprile 2021
La decisione presa dall'Amministrazione comunale dopo il boom delle pratiche online

Anagrafe, la Giunta azzera i diritti di segreteria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”

Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di "intimare i necessari interventi di sfalcio" verso le ditte responsabili per "ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti"

Erba alta e rischio incidenti: l’opposizione incalza il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva, crescono le erbacce e con esse le polemiche. Il capogruppo di Uniti per Portomaggiore, Roberto Badolato, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale per denunciare la situazione di degrado in diverse aree del territorio portuense

Conclusa la seconda estemporanea dedicata a Francesco Pasini

Si é conclusa domenica 11 maggio in occasione della festa dell'Agricoltura e del volontariato di Portomaggiore, la seconda estemporanea di pittura dedicata a Francesco Pasini che per oltre 40 anni ha portato a nome di Arstudio, l'arte e cultura in tutto il mondo

“Tarocchi: Storia e Magia”. Lo storico Vitali a Portomaggiore

Giovedì 15 maggio alle ore 21 nella Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore si terrà la terza serata divulgativa organizzata dall'associazione #Oltre. Relatore della serata "Tarocchi: Storia e Magia - Dal 400 all'età dei lumi" sarà Andrea Vitali

Portomaggiore. È stata approvata il 6 aprile la delibera della Giunta comunale di Portomaggiore per l’azzeramento dei diritti di segreteria da corrispondere per il rilascio di certificati ed attestati anagrafici di varia natura.

La misura, che ha immediata decorrenza, rientra nel processo di modernizzazione dell’apparato burocratico che il Comune di Portomaggiore sta percorrendo al fine di migliorare i servizi ai cittadini, in modo particolare attraverso l’uso della tecnologia online e telematica.

Inoltre, data l’emergenza sanitaria, l’effettiva semplificazione delle procedure riduce i possibili assembramenti e le code agli sportelli, nel rispetto di tutte le disposizioni di contenimento adottate.

Nello specifico, l’idea di eliminare i diritti di segreteria, è venuta a seguito del massiccio ricorso alla posta elettronica, aumentato a dismisura in epoca pandemica, quale mezzo per richiedere certificati anagrafici da parte di cittadini e di professionisti.

Il problema riscontrato con questo sistema era il rilascio degli stessi previo pagamento, per l’appunto, di diritti di segreteria pari a 0,26 o 0,52 centesimi: l’utente si ritrovava a pagare alla tesoreria somme irrisorie mediante home banking, inviando poi ricevuta dell’avvenuto pagamento per il successivo rilascio del certificato.

Questo iter laborioso non faceva altro che allungare i tempi di rilascio di certificati che, paradossalmente, proprio con i sistemi di comunicazione telematici, si dilatavano rispetto al pagamento diretto allo sportello ed in più, l’ufficio doveva tenere conti separati.

Tolto questo “impiccio” del pagamento, il risultato si rovescia: si incentiveranno le richieste di certificazioni via mail, evitando il ricorso allo sportello in presenza, cosa auspicabile anche una volta usciti dall’emergenza Covid.

Gli uffici stanno lavorando anche per risolvere la questione dell’imposta di bollo che, se dovuta, deve essere consegnata ancora materialmente all’ufficio, non essendo ancora disponibile la modalità di pagamento online all’Agenzia delle Entrate.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com