Cronaca
6 Aprile 2021
Intervento della Polizia locale domenica sera in un'abitazione di via del Pavone

Festa in casa per Pasqua, cinque giovani sanzionati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

(archivio)

Cinque giovani, tre ragazzi e due ragazze, sono stati sanzionati la domenica di Pasqua dalla Polizia municipale, intervenuta all’ultimo piano di un palazzo di via del Pavone.

Gli schiamazzi e la musica ad alto volume provenienti dal terrazzo e percepibili anche dalla strada, hanno indotto i residenti della zona a segnalare l’irregolarità al centralino della polizia locale e la pattuglia intervenuta ha proceduto a identificare e sanzionare tutti i partecipanti alla serata che stavano violando le regole anti-Covid.

Il mercoledì precedente la municipale ha invece denunciato un giovane 19enne residente in città e proveniente dalla Moldavia, dopo che ha opposto resistenza e ha minacciato gli agenti che volevano sanzionarlo per il mancato utilizzo della mascherina.

È stata sanzionata anche una 47enne camerunese, residente in un comune limitrofo, che sabato sera in via Biagio Rossetti era a bordo di un furgone senza fare uso della mascherina sebbene trasportasse una 28enne di nazionalità nigeriana residente in città, anche lei sanzionata per l’inosservanza della normativa Covid e per il mancato utilizzo delle cinture obbligatorie per mettere in sicurezza se stessa e la figlia minorenne. È stata anche denunciata per rifiuto di generalità e per non avere al seguito i documenti comprovanti la regolarità della sua permanenza sul territorio italiano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com