Argenta
6 Aprile 2021
Infortunio sul lavoro per un 50enne di Consandolo che riporta seri traumi a costole e bacino. Trasportato d'urgenza a Cona

Operaio scivola e cade battendo la schiena all’idrovoro ‘Saiarino’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”

Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

E’ scivolato sul bagnato, mentre lavorava, e si è fatto male alle costole e al bacino. E’ successo intorno alle 11 di martedì (6 aprile) all’impianto idrovoro “Saiarino”: struttura risalente ai primi del ‘900, inaugurata all’epoca dal re Vittorio Emanuele III°, ma oggi ancora pienamente funzionante. Un esempio di archeologia industriale, di proprietà del Consorzio della Bonifica Renana di Bologna. Ma che, riqualificata con avanzate strumentazioni ad alta tecnologia, rappresenta tuttora un’importante tassello nell’ambito della regimazione delle acque tra i territori di Argenta e Molinella.

Vittima dell’incidente un dipendente, un 50enne di Consandolo, addetto alle manutenzioni. A quell’ora l’uomo era impegnato nel sistemare anfratti spondali e paratie. Ma, stando alle prime e sommarie informazioni raccolte sul sinistro, mentre era intento a mettere mano a pali e travi in legno, muretti e manufatti in cemento, avrebbe perso l’equilibrio. E, forse per l’asfalto reso viscido dalla pioggia, è caduto pesantemente sul selciato.

Ha subìto un duro colpo battendo la schiena. Ma a quanto pare avrebbe potuto andargli peggio, finendo cioè nel canale, anche se in quel momento non era profondo più di mezzo metro. Dolorante e in difficoltà è stato soccorso da alcuni colleghi, che hanno subito lanciato l’sos, raccolto dal 118 in codice di gravità rosso. Un’ambulanza, giunta sul posto insieme a un’auto-medicalizzata, ha poi caricato a bordo il ferito per trasportarlo all’ospedale Sant’Anna di Cona per gli accertamenti e le cure del caso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com