Servizi Ospedalieri, società controllata al 100% da Rekeep – capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management – ha acquistato una partecipazione pari al 60% del capitale sociale di UJet, azienda leader nella realizzazione di dispositivi in Tessuto Non Tessuto (Tnt) rivolti prevalentemente al mercato sanitario, dalla holding della famiglia Tardioli, che ha fondato la società oltre 35 anni fa.
La partnership societaria con l’attuale management crea importanti sinergie di sviluppo con la stessa Servizi Ospedalieri e con la controllata Medical Device, e consente a Rekeep di ampliare la propria offerta nei servizi a supporto dell’attività sanitaria, in cui già oggi il Gruppo consegue circa il 60% del proprio fatturato consolidato, con oltre 500 strutture servite tra Italia e Polonia.
L’acquisizione sarà realizzata attraverso un carve-out delle attività core di UJet, che saranno conferite in una NewCo di cui Servizi Ospedalieri deterrà il 60%, mentre la quota rimanente rimarrà in capo alla famiglia Tardioli.
Il core business di UJet è costituito dalla produzione di dispositivi ospedalieri, tra cui: teli, camici chirurgici, accessori coperture per le apparecchiature, set procedurali, il cui denominatore comune è costituito dall’elevato livello di personalizzazione, in coerenza con le sempre più evolute richieste della clientela, realizzato grazie all’utilizzo di tecnologie proprietarie co-progettate con i fornitori.
UJet può contare su due camere bianche per il confezionamento e la composizione di kit chirurgici di tessuto monouso e altri accessori che vengono successivamente sterilizzati ed impiegati in ambito healthcare.
A seguito dell’operazione, Pietro Tardioli assumerà la carica di amministratore delegato, mentre Massimiliano De Marco, già presidente di Servizi Ospedalieri, assumerà anche il ruolo di presidente di U.Jet.
Con sede a Bastia Umbra (Perugia), UJet nell’esercizio 2020 ha conseguito ricavi consolidati proforma pari a 11,2 milioni di euro principalmente nel mercato italiano attraverso accordi con ospedali pubblici e privati, distributori, società di servizi e produttori di custom pack, ma la Società è presente commercialmente anche in Albania, Francia, Svizzera, Tunisia, Bulgaria.
UJet ha acquisito le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 13485:2016, EC Quality Assurance System Certificate e negli ultimi anni ha fatto il proprio ingresso anche nei settori: dentale, veterinario, benessere, community, industriale.
Nell’ambito dell’operazione Rekeep è stata assistita da Lexjus Sinacta per gli aspetti legali, da EY nelle attività di Due Diligence finanziaria e dallo Studio Fantozzi per le attività di Structuring dell’operazione e di Tax due diligence. U.Jet è invece stata assistita da Keytos Studio associato e dallo Studio RC&Consulting per la strategia di avvio del progetto di partnership.
L’efficacia dell’operazione, il cui closing è previsto entro giugno 2021, è subordinata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti, anche a seguito della clearance relativa alla Golden Power, oltre che al verificarsi di determinate condizioni sospensive e al mancato verificarsi di alcune condizioni risolutive, in linea con la prassi di mercato per operazioni similari.
“Iniziamo l’esercizio 2021 con questa nuova operazione che conferma la nostra volontà di focalizzazione in settori e mercati a maggior valore aggiunto e con più forte know-how e che ci permette di creare una partnership di lungo periodo con una famiglia imprenditoriale dalla grande esperienza nel comparto, che rimarrà al nostro fianco nello sviluppo futuro del business” – ha dichiarato Giuliano Di Bernardo, presidente e amministratore delegato di Rekeep.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com