Politica
1 Aprile 2021
La senatrice Boldrini (Pd) insieme ai colleghi di Ravenna e Venezia chiede risposte immediate al titolare del Mise

Petrolchimico. Question time per il ministro Giorgetti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

“Energie rinnovabili e aree idonee. Il Governo continua a perdere tempo”

Il Governo si trova di fronte a un nuovo impasse sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile. Il 26 agosto era attesa l’udienza cautelare richiesta dall’Esecutivo davanti al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del Tar del Lazio che aveva bocciato alcune norme del decreto governativo in materia

Strade dissestate. Nanni: “Che fine ha fatto il Piano asfaltature?”

Le buche e il degrado di strade e marciapiedi al centro del dibattito politico ferrarese. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Davide Nanni, ha presentato un’interpellanza sullo stato di attuazione del cosiddetto “Piano asfaltature 2025”, chiedendo chiarezza su fondi, priorità e tempistiche

Anselmo: “Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna”

"Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna". Inizia così il consigliere di opposizione a Ferrara Fabio Anselmo rivolto all'assessora Cristina Coletti che aveva criticato l'operato di un medico secondo cui un cittadino straniero fermato dalla Polizia Locale non risultava idoneo al trasferimento in un Cpr

Paola Boldrini

Petrolchimico. Un question time a risposta immediata. È quello sottoscritto dalla senatrice Pd, Paola Boldrini, coi colleghi Andrea Ferrazzi (Venezia) e Stefano Collina (Ravenna), a cui il Ministro del Mise, Giancarlo Giorgetti, dovrà sottoporsi giovedì prossimo.

Un atto che, come ricorda Boldrini, fa seguito all’interrogazione parlamentare presentata lo scorso 15 marzo e a un sollecito del 24, in cui si chiedeva al titolare del Dicastero dello Sviluppo Economico di riferire sul piano industriale di Eni per i prossimi anni e sulle conseguenze, alla luce della annunciata chiusura del cracking di Porto Marghera, sul quadrilatero della chimica, che comprende Ferrara.

Di fronte al silenzio di Giorgetti, “in una situazione che diventa sempre più incandescente”, la senatrice ha deciso di promuovere il question time. “Il tempo per avere il quadro c’è stato. Non si può tenere in ballo istituzioni, sindacati, lavoratori. La preoccupazione è elevata e legittima e si inserisce in un contesto difficile e di fragilità sociale come quello pandemico. Ogni giorno fa la differenza”.

Le domande, anticipa Boldrini, verteranno sul dettaglio del piano industriale di Eni e sulla valutazioni di eventuali impatti su altre aziende – Basell e Versalis in primis – e sull’occupazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com