Sport
3 Ottobre 2010
Al palasport la vittoria con Imola scappa all'ultima curva

La Naturhouse paga dazio all’inesperienza

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Velostazione. Per Marchi adottate “soluzioni dispersive”

La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"

Boyette in azione contro Imola (da www.basketclubferrara.it)

Naturhouse Ferrara-Aget Imola 71-76 (16-17); (34-33); (59-57)
Naturhouse Ferrara: Farabello 6, Borsato, Cournooh3, Boyette 20 (6/8 da due), Kotti 10 (5/6 da due, 9 rimbalzi), Ndoja 5 (9 rimbalzi), Mazzola 5, Lechthaler 6, Mukubu 16; Massari, Brandani, Seravalli ne. All.re Martelossi.
Aget Imola: Moreno 2, Masoni 1, Prato 13, Ringstrom 13, Bruttini 3, Whiting 28, Amici 3, Ebi 13; Laganà, Riga, Burresi, Scagliarini ne. All.re Lasi.

Esordio amaro per la Naturhouse; perché la partita scappa dalle mani proprio all’ultima curva, quando Farabello e compagni sembravano aver domato Ebi e Whiting. Invece negli ultimi minuti Ferrara sbaglia le scelte. Almeno fino al 35° la squadra di Mertelossi aveva controllato la partita, soprattutto grazie all’intensità difensiva, poi qualche errore (due palle perse sanguinanti) ne ha cambiato l’inerzia. All’orizzonte si intravedono cose buone, ma per ora si recrimina.
Il primo canestro dell’era Naturhouse porta la firma di Boyette, con un carpiato a centro area, dopo circa 200 secondi dalla prima palla a due della stagione.

I primi minuti sono affrontati a ritmo basso da entrambe le squadre. Lechthaler e Ebi (l’ex, insieme a Masoni) si annullano a vicenda; la parola passa agli esterni. Imola può contare su Whiting e Prato che attaccano il canestro, Ferrara risponde con Kotti, lungo dinamico che si muove, dà energia, prende rimbalzi e si fa trovare pronto sugli scarichi. Il primo sorpasso Naturhouse porta la firma di Mukubu, bravissimo in coast to coast. In generale, la squadra di Martelossi dà il meglio quando può accelerare e giocare in transizione: 14-7 estense dopo 7 minuti, ma l’Aget rientra prima che finisca il primo quarto.

La partita, nel secondo parziale, va a strappi. Si sveglia Ebi; le sue serpentine portano Imola sul +4 (26-30), ma la Naturhouse risponde con un mini parziale firmato Mukubu (tiro in sospensione) e Boyette (rubata e appoggio in sottomano solitario). Primi punti anche per Lechthaler, trovato col radar in area da Farabello, e prima bomba della partita (dopo quasi 20 minuti) di Ringstrom. Ancora perfetto equilibrio all’intervallo lungo.

Si riparte, e al primo possesso Cournooh apre subito la scatola da tre; ci voleva (in 20 minuti 0/10 da fuori per Ferrara). Ma risponde subito Ringstrom (bella mano). Lechthaler, Mazzola e Kotti hanno tre falli, ma l’intensità difensiva della squadra di Martelossi non ne risente. Primissime prove di fuga Naturhouse sulle iniziative di Boyette (53-47 al 25° dopo una tripla e un appoggio) e sull’asse Farabello-Ndoja (57-50 al 27°). Imola rimane a contatto con i liberi di Whiting (quanti ne tira, alla fine va in lunetta 15 volte).

Inizia l’ultimo quarto, ed è lotta sotto i cristalli, ma senza canestri per tre minuti. Poi Mukubu va fino in fondo; risponde Prato con la stessa azione. Ancora Mukubu piazza il triplone sulla zona di Imola (66-60 al 35°), ma bastano due banali palle perse che Whiting e Ebi in contropiede firmano la parità (66-66 a 3’45’’ dal termine).Mukubu senza paura, ancora con la bomba centrale. Purtroppo risponde Whiting (è il suo 24° punto).
Il finale è una bolgia. Boyette pesca un gran canestro in allontanamento allo scadere dei 24’’; Ebi impatta avvicinandosi al ferro. Si entra nell’ultimo minuto sul 71-71. Mukubu sbaglia dai 5 metri, Ndoja manda Bruttini in lunetta: 1/2 (+1 Imola). Boyette trova solo il ferro, rimbalzo biancorosso. Si manda Whiting in lunetta: Imola 74-71. Ci sarebbe il tempo per un ultimo tiro, ma Mukubu derapa in penetrazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com