Attualità
27 Marzo 2021
È inoltre in distribuzione, come richiamato in una pagina del Sole 24 Ore, la nuova uscita del trimestrale "Italia Più" dedicata alla città estense

Ferrara sul National Geographic Traveler

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Dopo la pausa estiva tornano i “Cafè della Memoria”

Riprendono dopo la pausa estiva i "Cafè della Memoria" incontri gratuiti rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari (e/o assistenti famigliari) a partire da lunedì 8 settembre, ore 15 fino al mese di dicembre

“Ferrara: la città del Rinascimento da vivere all’aria aperta”. Così titola la pagina di National Geographic Traveler,  dedicata alla città estense, disponibile nelle edicole, nell’ambito di un’iniziativa promozionale voluta dall’Amministrazione.

Nel corso dell’anno sono previste nuove uscite che racconteranno i diversi aspetti dell’offerta turistica e delle bellezze di Ferrara.

L’edizione di giovedì scorso era in allegato gratuito a La Repubblica, con una stima di un milione e 800mila lettori, e rimarrà nelle edicole anche nei prossimi giorni, fino a esaurimento, acquistabile singolarmente.

La pagina racconta tramite immagini la Ferrara delle mura, lo scenario del Castello, le vie d’acqua, i percorsi amati dai runner e dagli appassionati della bicicletta.

È inoltre in distribuzione, come richiamato in una pagina del Sole 24 Ore, la nuova uscita del trimestrale “Italia Più. La Rivista dei Comuni e del Territorio”, rivista che, come descritto dalla stessa testata, “da oltre 30 anni fotografa e valorizza le più autorevoli realtà territoriali del nostro Paese, evidenziandone le eccellenze in ambito commerciale, alimentare, artigianale e imprenditoriale” e che sarà disponibile nelle edicole da lunedì  29 marzo.

L’edizione odierna del Sole 24 Ore già ne anticipa la copertina, dedicata proprio a Ferrara, e affidata a una suggestiva immagine del Castello Estense al tramonto.

All’interno uno speciale di otto pagine racconterà la città, la sua arte, le iniziative di valorizzazione e alcuni dei progetti in cantiere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com