Poggio Renatico
26 Marzo 2021
Ancora da accertare le cause. Fiamme altissime hanno bruciato olii e sostanze chimiche in uno dei capannoni dell'azienda. Sul posto l'Arpae per i campionamenti

Pauroso incendio nella notte alla Niagara, vigili del fuoco al lavoro per sei ore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

Furto e maltrattamenti. Due uomini finiscono in carcere

Durante lo scorso fine settimana i carabinieri di Poggio Renatico e Terre del Reno hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di carcerazione emessi nei confronti di un 36enne e di un 50enne, rispettivamente responsabili di reati contro il patrimonio e contro la persona

Poggio Renatico. Un pauroso incendio si è sviluppato nella notte alla Niagara di Bancareno, nei pressi di Poggio Renatico, con fiamme altissime che hanno richiesto un lungo intervento dei vigili del fuoco.

L’allarme è scattato attorno alle 22 di ieri, 25 marzo, quando in uno dei capannoni dell’azienda che tratta rifiuti industriali, olii e sostanze chimiche di vario genere, ha preso forma un rogo di notevoli proporzioni. Ad accorgersene sono stati tre operari al lavoro, nel turno di notte, che hanno immediatamente segnalato la situazione facendo scattare l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto, viste le proporzioni dell’incendio, si sono portate tre squadre da Ferrara, una da Cento, una da Bondeno e anche un’autobotte da 25mila litri direttamente da Bologna, vista l’esigenza di utilizzare molta acqua.

L’intervento è durato circa sei ore e le ultime squadre dei vigili del fuoco se ne sono andate dopo le 3.30, quando ormai la situazione era stata messa in sicurezza. Un lavoro che ha permesso di circoscrivere l’incendio ed evitare che le fiamme andassero a intaccare altri spazi dell’azienda.

Vista la presenza di sostanze pericolose, rifiuti speciali che necessitano di trattamenti specifici, sul posto si sono portati, oltre ai carabinieri di Poggio Renatico e al sindaco Daniele Garuti, anche i tecnici dell’Arpae, che hanno effettuato i campionamenti del caso per escludere eventuali problemi per la salute pubblica.

Non si sono fortunatamente registrati feriti né persone intossicate. In queste ore si sta lavorando per accertare le cause dell’incendio e fare la conta dei danni, che risultano comunque particolarmente ingenti. Le prime indagini, seguite dai Carabinieri di Poggio Renatico assieme ai Vigili del Fuoco di Ferrara, fanno ritenere che l’innesco dell’incendio sia dovuto a cause di natura accidentale.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com