Terre del Reno
25 Marzo 2021
I tre nuovi bozzetti realizzati da Marco Foppoli a breve saranno sottoposti al giudizio dei cittadini di Terre del Reno

Nuovo stemma del Comune, la Giunta coinvolge le scuole e tutta la popolazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltrattamenti e molestie per un decennio: arrestato 46enne

È finita all'alba dello scorso fine settimana la lunga vicenda giudiziaria che vede protagonista un 46enne residente a Terre del Reno, arrestato dai Carabinieri della locale Stazione in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ferrara

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

(immagine d’archivio)

Terre del Reno. La popolazione di Terre del Reno sarà chiamata a scegliere il nuovo stemma araldico del Comune di Terre del Reno.

Dall’analisi araldica effettuata sui vecchi stemmi degli ex Comuni di Mirabello e di Sant’Agostino, sono nati tre nuovi bozzetti, realizzati da Marco Foppoli (Araldica & Illustrazione), e a breve saranno sottoposti al giudizio dei cittadini di Terre del Reno.

La scelta dell’Amministrazione comunale è, appunto, quella di affidare alla sensibilità della cittadinanza la scelta tra queste tre proposte. I tre bozzetti saranno pubblicati a breve sul portale del Comune di Terre del Reno e sulle pagine social dell’ente, in cui sarà anche presente il link per poter esprimere la propria preferenza. L’araldico incaricato Marco Foppoli ha intanto illustrato, nella serata di martedì, le tre proposte da lui realizzate al Consiglio comunale.

“Riteniamo – ha affermato il sindaco Roberto Lodi – che il coinvolgimento di tutto il Consiglio comunale e, successivamente, di tutta la popolazione sia la modalità più corretta possibile per effettuare questa scelta. Una volta determinato quello che sarà il bozzetto preferito dai nostri cittadini, questo verrà sottoposto all’iter del Consiglio dei Ministri per il rilascio del Decreto del Presidente della Repubblica che attribuirà ufficialmente lo Stemma”.

I tre bozzetti verranno presentati alla popolazione non appena si avranno le versioni definitive e, oltre alle immagini, verrà divulgata una breve descrizione per poter comprendere quanto esposto dalle illustrazioni. Ma non è tutto, l’Amministrazione comunale ha anche deciso di coinvolgere le scuole del territorio. Infatti, in collaborazione con la dirigenza scolastica, nelle scuole del nostro Comune gli alunni avranno l’opportunità di esprimere la propria preferenza attraverso un modulo che verrà distribuito.

“In questo modo – conclude il sindaco – pensiamo di poter coinvolgere tutta la nostra popolazione, anche i nostri concittadini più piccoli, per scegliere il logo che ci accompagnerà nei decenni a venire”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com