Digiuno per Gaza, anche la Comune di Ferrara aderisce
La Comune di Ferrara aderisce alla giornata di digiuno collettivo per Gaza, indetta dagli operatori sanitari per oggi giovedì 28 agosto su tutto il territorio nazionale
La Comune di Ferrara aderisce alla giornata di digiuno collettivo per Gaza, indetta dagli operatori sanitari per oggi giovedì 28 agosto su tutto il territorio nazionale
"Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna". Inizia così il consigliere di opposizione a Ferrara Fabio Anselmo rivolto all'assessora Cristina Coletti che aveva criticato l'operato di un medico secondo cui un cittadino straniero fermato dalla Polizia Locale non risultava idoneo al trasferimento in un Cpr
Anna Zonari consigliera comunale de La Comune di Ferrara interviene con alcune considerazioni dopo le "critiche mosse dall’assessora Coletti ai medici obiettori di coscienza che non danno il nulla osta al trasferimento in un CPR, per la successiva espulsione"
Paolo Calvano, capogruppo del Partito Democratico in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna esprime il proprio sostegno all’iniziativa promossa dal gruppo Sanitari per Gaza
Riprende quelle che sono le richieste dei residenti l'interpellanza del Pd sulla centrale a biometano di nuova costruzione a Villanova. La consigliera Anna Chiappini, che firma il documento, chiede, in prima istanza "se è stata approvata dal Comune tale Procedura Abilitativa Semplificata"
Paola Boldrini
“Non possiamo perdere neppure un giorno e le rassicurazioni fornite dal sindaco Alan Fabbri devono essere confermate in via ufficiale dal Dicastero. Ecco perché domani (oggi per chi legge, ndr), in Aula, solleciterò il ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, a rispondere all’interrogazione presentata la scorsa settimana con richiesta di risposta urgente”. Parole di Paola Boldrini, senatrice del Pd che già aveva interrogato il ministro nei giorni scorsi.
“Una sollecitazione che ritengo dovuta alla luce del forte clima di incertezza che si sta creando dopo l’annunciata chiusura del cracking di Porto Marghera – spiega Boldrini -. Non è sufficiente, ora, sapere che è alla sua attenzione. Confido che Giorgetti farà il punto. La richiesta, mia e degli altri firmatari, è conoscere il piano industriale di Eni per i prossimi anni, così da valutare eventuali impatti su tutto il quadrilatero della chimica e, ovviamente, su Ferrara”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com