Musica e videoarte in lutto, se ne va Alberto ‘Gigo’ Gigante
Fotografo, documentarista e storico batterista degli Impact. Si è spento per Covid a 56 anni

Alberto ‘Gigo’ Gigante
È morto nella notte a 56 anni, colpito da Covid, Alberto “Gigo” Gigante. Musicista, fotografo, cineoperatore, regista e montatore cinetelevisivo.
Alberto Gigante, per tutti Gigo, ha sperimentato per almeno quattro decadi diversi campi dell’arte e della cultura. Dagli anni ‘80 era il batterista degli Impact, storico gruppo hardcore punk originario di Ferrara che ha lasciato tracce delle sue influenze in tutta Italia.
Successivamente ha lavorato come musicista in un’orchestra di liscio e ha iniziato a specializzarsi nell’altra sua grande passione, la telecamera.
Dai primi risultati amatoriali di fine anni ‘90, Gigo inizia a farsi un nome nell’ambiente. In qualità di cineoperatore, ha collaborato con numerosi network televisivi nazionali e internazionali (Rai, Sky, La7, Tve, Bbc, Artè, Zdf, Paramount-Channel). Nel corso degli anni si è specializzato prevalentemente nelle riprese di documentari e reportage televisivi, troupe Eng, video giornalismo, riprese in diretta di concerti live e grandi eventi oltre che nel reportage di moda, cinema, arte e spettacolo.
Ha partecipato alla lavorazione di documentari e reportage in diverse aree di crisi umanitaria e di conflitto armato sia per conto di importanti network televisivi internazionali che di piccole produzioni indipendenti.
I suoi lavori sono andati in onda sulla Bbc (documentario in Colombia nel 2002), Sky (Etiopia, 2004), Zdf (Eritrea, 2004) e ha girato produzioni indipendenti in Kenya (2007) e Palestina (2011).
Gigo aveva anche collaborato con associazioni e soggetti artistici operanti nel campo del sociale e delle disabilità (come il teatro Cosquillas) insieme ai quali ha sviluppato documentari, fiction e video-arte.
Nel luglio 2015, con il film “Sabrina”, ha ricevuto il premio “My Giffoni” per il miglior cortometraggio nella “sezione 14/20 anni” alla 45a edizione del festival internazionale del cinema per ragazzi, Giffoni Film Festival, di Giffoni.
Dal 2015 collaborava con la scuola di cinema-documentario etnografico Etnofilm di Monselice (Pd) dove insegnava fotografia, cinematografica e tecniche di video-ripresa.