Eventi e cultura
23 Marzo 2021
Fotografo, documentarista e storico batterista degli Impact. Si è spento per Covid a 56 anni

Musica e videoarte in lutto, se ne va Alberto ‘Gigo’ Gigante

Alberto 'Gigo' Gigante
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Il cortometraggio “La Blatta e la Formica” al Ferrara Film Festival

In occasione della decima edizione del Ferrara Film Festival, nella splendida cornice della città storica di Ferrara, mercoledì 23 settembre alle ore 16 sarà presentato nella Sala Estense, piazza del Municipio 14, il cortometraggio drammatico La Blatta e la Formica, esordio alla regia di Marco La Ferrara, prodotto nel 2025 da Lumelab e distribuito da Siberia Distribution

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Alberto 'Gigo' Gigante

Alberto ‘Gigo’ Gigante

È morto nella notte a 56 anni, colpito da Covid, Alberto “Gigo” Gigante. Musicista, fotografo, cineoperatore, regista e montatore cinetelevisivo.

Alberto Gigante, per tutti Gigo, ha sperimentato per almeno quattro decadi diversi campi dell’arte e della cultura. Dagli anni ‘80 era il batterista degli Impact, storico gruppo hardcore punk originario di Ferrara che ha lasciato tracce delle sue influenze in tutta Italia.

Successivamente ha lavorato come musicista in un’orchestra di liscio e ha iniziato a specializzarsi nell’altra sua grande passione, la telecamera.

Dai primi risultati amatoriali di fine anni ‘90, Gigo inizia a farsi un nome nell’ambiente. In qualità di cineoperatore, ha collaborato con numerosi network televisivi nazionali e internazionali (Rai, Sky, La7, Tve, Bbc, Artè, Zdf, Paramount-Channel). Nel corso degli anni si è specializzato prevalentemente nelle riprese di documentari e reportage televisivi, troupe Eng, video giornalismo, riprese in diretta di concerti live e grandi eventi oltre che nel reportage di moda, cinema, arte e spettacolo.

Ha partecipato alla lavorazione di documentari e reportage in diverse aree di crisi umanitaria e di conflitto armato sia per conto di importanti network televisivi internazionali che di piccole produzioni indipendenti.

I suoi lavori sono andati in onda sulla Bbc (documentario in Colombia nel 2002), Sky (Etiopia, 2004), Zdf (Eritrea, 2004) e ha girato produzioni indipendenti in Kenya (2007) e Palestina (2011).

Gigo aveva anche collaborato con associazioni e soggetti artistici operanti nel campo del sociale e delle disabilità (come il teatro Cosquillas) insieme ai quali ha sviluppato documentari, fiction e video-arte.

Nel luglio 2015, con il film “Sabrina”, ha ricevuto il premio “My Giffoni” per il miglior cortometraggio nella “sezione 14/20 anni” alla 45a edizione del festival internazionale del cinema per ragazzi, Giffoni Film Festival, di Giffoni.

Dal 2015 collaborava con la scuola di cinema-documentario etnografico Etnofilm di Monselice (Pd) dove insegnava fotografia, cinematografica e tecniche di video-ripresa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com