Comacchio
18 Marzo 2021
Primo appuntamento aperto alla cittadinanza venerdì 19 marzo in streaming

Al via il processo partecipativo del Piano Urbanistico Generale di Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Delfino spiaggiato a Spina

La carcassa di un povero delfino ha captato ieri sera, domenica 20 luglio, l’attenzione di centinaia di bagnanti davanti alla spiaggia del Bagno Schiuma

Comacchio, sospeso lo stato di agitazione della Polizia Locale

Sospeso lo stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio. A darne notizia sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Fp, dopo che l'amministrazione comunale "ha ufficialmente comunicato la propria disponibilità ad attivare un percorso concreto di confronto e risoluzione delle criticità più volte denunciate dalle organizzazioni sindacali"

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Comacchio. Il Piano Urbanistico Generale – Pug – è lo strumento di pianificazione e governo del territorio comunale. Realizzata la proposta di piano, presentata alla Giunta comunale nel novembre 2020, venerdì 12 marzo si è aperto il confronto con gli enti (Consultazione Preliminare) e ora prende avvio il processo partecipativo, con il suo primo appuntamento di presentazione, aperto alla cittadinanza, venerdì 19 marzo (ore 18 in streaming).

La Regione Emilia Romagna ha approvato la nuova legge urbanistica (n.24/2017) che introduce alcuni obiettivi di assoluta novità: contenere il consumo del suolo, favorire la rigenerazione urbana dei territori urbanizzati e il miglioramento della qualità urbana ed edilizia, sviluppare i servizi per la vita delle popolazioni e di coinvolgere le comunità locali nelle scelte di trasformazione. E inoltre, tutelare e valorizzare il territorio nelle sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche.

Per questo il Comune di Comacchio, la Provincia di Ferrara e la Regione Emilia Romagna hanno concordato di avviare un’attività di sperimentazione, al fine di elaborare il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Comacchio, sottoscrivendo un protocollo, siglato nel marzo del 2019.

Il vice sindaco e assessore all’urbanistica Maura Tomasi così presenta l’iniziativa: “Il Pug rappresenta uno straordinario progetto per il futuro, per il futuro del nostro territorio. Per questo l’apporto dei cittadini sarà fondamentale per allargare lo sguardo e cogliere le prospettive e le indicazioni da loro fornite”.

Il Comune di Comacchio, essendo ancora dotato di Prg, dovrà avviare il procedimento di approvazione del nuovo Pug entro il 1° gennaio 2022 e completarlo entro il primo gennaio del 2024.

Le informazioni sul processo avviato sono disponibili sulla specifica sezione del sito istituzionale: https://comune.comacchio.fe.it/contenuti/366433/pug-eventi-notizie

Questo il link alla pagina dedicata alla partecipazione e il calendario: https://comune.comacchio.fe.it/contenuti/366482/piano-urbanistico-generale-laboratori-tematici

ATTIVITA’ DI ASCOLTO E PARTECIPAZIONE IN PROGRAMMA

Venerdì 19 marzo – ore 18
Diretta streaming. Evento aperto a tutta la cittadinanza

Giovedì 25 marzo – ore 17-19
Primo Focus: Ambiente/Costa/Turismo

Venerdì 26 marzo – ore 17-19
Secondo Focus: Mobilità/Sport

Venerdì 9 aprile – ore 17-19
Terzo Focus: Centro Storico/Valorizzazione commerciale del territorio

Giovedì 15 aprile – ore 17-19
Quarto Focus: Riuso/Rigenerazione urbana e rurale

Giugno 2021
Evento aperto a tutta la cittadinanza

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com