Cento
10 Marzo 2021
Raccolti 60 sacchi di rifiuti indifferenziati

I volontari di Plastic Free e Resistenza Terra puliscono Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore di Cento, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Cento/ Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro G.Borgatti

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Cento. È stato un bell’esempio di cittadinanza attiva l’iniziativa ecologica, patrocinata dall’Amministrazione comunale, che si è tenuta sabato 6 marzo al Giardino del Gigante di Cento. Nel primo pomeriggio i volontari delle associazioni PlasticFree e Resistenza Terra, guidate rispettivamente da Andrea Firrincieli e Mattia Grazi, con l’assessore Matteo Fortini, insieme a tanti familiari e colleghi hanno dedicato un po’ del loro tempo libero per ripulire alcune zone della città.

Famiglie, bambini, giovani e “diversamente” giovani si sono distribuiti, nel pieno rispetto delle norme anticovid, lungo le vie cittadine per arrivare a raccogliere 60 sacchi di rifiuti indifferenziati, decine di bottiglie, rifiuti ingombranti e l’ormai immancabile latta di olio esausto.

“Fa sempre molto piacere vedere la collaborazione fra associazioni. L’arrivo di Plastic-Free è molto recente ma si è già ben integrata con il volontariato che in città si impegna per l’ambiente, come Resistenza Terra”, commenta l’assessore Matteo Fortini che aggiunge: “Con queste iniziative si crea un legame più stretto con il territtorio, si impara a curare di più l’ambiente e si sinsbilizza la cittadinanza contro gli abbandoni dei rifiuti”.

“Rivolgo un grazie a tutti questi “piccoli grandi eroi”, al Comune di Cento e a Clara che si è occupata, al termine della raccolta, dello smaltimento dei rifiuti”, commenta infine Andrea Firrinceli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com