Cento
10 Marzo 2021
Raccolti 60 sacchi di rifiuti indifferenziati

I volontari di Plastic Free e Resistenza Terra puliscono Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

Cento. È stato un bell’esempio di cittadinanza attiva l’iniziativa ecologica, patrocinata dall’Amministrazione comunale, che si è tenuta sabato 6 marzo al Giardino del Gigante di Cento. Nel primo pomeriggio i volontari delle associazioni PlasticFree e Resistenza Terra, guidate rispettivamente da Andrea Firrincieli e Mattia Grazi, con l’assessore Matteo Fortini, insieme a tanti familiari e colleghi hanno dedicato un po’ del loro tempo libero per ripulire alcune zone della città.

Famiglie, bambini, giovani e “diversamente” giovani si sono distribuiti, nel pieno rispetto delle norme anticovid, lungo le vie cittadine per arrivare a raccogliere 60 sacchi di rifiuti indifferenziati, decine di bottiglie, rifiuti ingombranti e l’ormai immancabile latta di olio esausto.

“Fa sempre molto piacere vedere la collaborazione fra associazioni. L’arrivo di Plastic-Free è molto recente ma si è già ben integrata con il volontariato che in città si impegna per l’ambiente, come Resistenza Terra”, commenta l’assessore Matteo Fortini che aggiunge: “Con queste iniziative si crea un legame più stretto con il territtorio, si impara a curare di più l’ambiente e si sinsbilizza la cittadinanza contro gli abbandoni dei rifiuti”.

“Rivolgo un grazie a tutti questi “piccoli grandi eroi”, al Comune di Cento e a Clara che si è occupata, al termine della raccolta, dello smaltimento dei rifiuti”, commenta infine Andrea Firrinceli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com