Egregio Direttore,
giorni fa ho elogiato l’organizzazione messa in atto in Fiera per le vaccinazioni.
Oggi aggiungo l’elogio all’ambulatorio Medicina di gruppo Estense di Via Naviglio (dove ho il mio medico), dove hanno iniziato a vaccinare gli insegnanti che sono negli elenchi degli 8 medici di quel gruppo.
La situazione è ottima, nel cortile dell’edificio, dove sono gli ambulatori dei medici , da tempo è stata allestita una struttura che è servita per le vaccinazioni antinfluenzali e che ora serve per il vaccino.
Una ottima iniziativa che sfrutta una struttura adeguata, in un luogo ideale.
A Ferrara c’è la capacità di una buona organizzazione quindi, tramite questa lettera, mi rivolgo al Dott. Ciotti, affinchè dia alla stampa locale non solo i dati dei vaccinati ma anche quelli degli aventi diritto.
Per esempio per gli anziani oltre gli 85 anni quanti sono in totale e quanti sono quelli che hanno ricevuto il vaccino a seconda se sono nelle CRA, o nelle case protette o che vanno in Fiera autonomamente, come me.
Stessa cosa per gli altri gruppi di aventi diritto alla vaccinazione.
Così i ferraresi si renderanno conto della efficienza della cabina di regia provinciale e capiranno meglio la situazione della nostra Ferrara.
E tu caro Estense.com farai un box , ben evidenziato, con tutti i numeri.
Un saluto
Pasquina Ferrari