Allerta gialla nel Ferrarese. Tornano i temporali
A diramarla è la Protezione Civile Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di mercoledì 6 alla mezzanotte di venerdì 8 agosto
A diramarla è la Protezione Civile Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di mercoledì 6 alla mezzanotte di venerdì 8 agosto
La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C
Il mezzo di servizio, già attrezzato di pedana elevatrice per consentirne la fruizione anche alle persone con fragilità motorie, si dota infatti di un defibrillatore e di una carrozzina con poggiatesta e un puntuale sistema di ancoraggio al veicolo
È estate: dopo mesi di pianificazione è arrivato il momento di godersi le ferie. A questa faccia della medaglia che presagisce l'idillio vacanziero, tuttavia, ne corrisponde una tutt'altro che positiva: l'abbandono dei propri amici a quattro zampe
Torna dal 3 al 5 ottobre Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dalla rivista Internazionale con il Comune di Ferrara, che da 30 anni porta in Italia le voci più autorevoli della stampa estera. La 19ª edizione riunirà oltre 180 ospiti da 25 Paesi
Sarà trasferito a Parco Massari l’esemplare di Tasso, risalente (periodo stimato) a fine 1800 e del peso stimato di 80 quintali, che insiste sul tracciato della nuova passerella di Palazzo Diamanti, in corso di realizzazione, per collegare l’Ala Biagio Rossetti e l’Ala Tisi.
L’assessore Alessandro Balboni, d’intesa con l’agronomo Carlo Fiorenza, docente all’Istituto Navarra e con Mirco Bonfatti stanno infatti progettando l’espianto e il trapianto nella nuova destinazione.
In un sopralluogo hanno fatto il punto in vista delle operazioni di trasferimento, previste nello spazio di qualche settimana, non appena le condizioni – anche metereologiche – lo consentiranno (sarebbe preferibile una temperatura di qualche grado inferiore rispetto a quella attuale).
“Questo è un felice esempio di come possa conciliarsi la realizzazione di nuove opere con l’attenzione e la tutela del patrimonio verde della città, in questo caso un patrimonio che ha anche una valenza storica di grande portata, vista l’età dell’albero – ha detto l’assessore Balboni -. L’operazione testimonia l’attenzione che l’amministrazione intende riservare al verde pubblico della città ed è risultata addirittura conveniente: abbattere il Tasso sarebbe infatti costato 8mila euro, il suo ‘trasferimento’ circa 3mila. Un progetto del genere, ossia il trasferimento di un albero di tali dimensioni da un parco monumentale all’altro della nostra città, non ha precedenti a Ferrara”.
La pianta è stata già in parte alleggerita per prepararla al trasporto. I tecnici sono al lavoro anche a Parco Massari per individuare l’area più idonea per la sua collocazione.
“Si tratta di una pianta sana dal punto di vista fitopatologico, senza problemi di stabilità, che ha anche un’ottima resistenza. E’ uno degli esemplari tipicamente utilizzati – tra fine ‘800 e inizio ‘900 – per l’arte topiaria, ossia la potatura di alberi e arbusti per dare loro una forma geometrica – ha spiegato il professor Fiorenza -. Prima del trasferimento sarà sottoposta a una ‘cura’ a base di prodotti a base ormonale per prepararla al meglio alla fase dell’espianto e del successivo trapianto”.
L’operazione sarà imponente: “Stimiamo che questo Tasso abbia un peso di 80 quintali – ha detto Bonfatti -. Procederemo segnando, con un miniescavatore, il perimetro della zolla, zolla che, una volta scavata, sarà legata. La pianta a quel punto sarà trasferita, assicurata a una gru, sull’area di confine dell’area e, da qui, trasportata a Parco Massari con un cosiddetto Manitou, un sollevatore telescopico”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com