Comacchio
24 Febbraio 2021
Hanno usato un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico vietato dalla legge. Inoltre non indossavano la mascherina

La Polizia provinciale denuncia e sanziona due cacciatori in valle a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Comacchio. Finale di stagione venatoria con denuncia per due cacciatori di Comacchio, per avere usato un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico vietato dalla legge, il cui utilizzo, dunque, costituisce un reato.

I due non sapevano di essere ripresi con una potente telecamera da due agenti, perfettamente mimetizzati e nascostisi sopra un argine fra la vegetazione.

Dalle immagini riprese più volte, la pattuglia ha potuto osservare come uno dei due alzasse ripetutamente l’altoparlante per amplificare al massimo la possibilità di attirare germani sulla propria postazione di caccia, quasi completamente sommersa in mezzo alle valli lagunari.

Lo strumento ha riprodotto dapprima il canto dell’alzavola e del fischione e successivamente quello del germano reale a volume altissimo, in modo da attirare i volatili.

“Un sistema abusivo di caccia altresì odioso – precisa il comandante della Polizia provinciale Claudio Castagnoli – perché inganna la selvaggina rendendone più facile l’abbattimento”.

Gli uomini in divisa hanno ripreso più volte l’esercizio di caccia con un mezzo vietato, compreso il perdurante comportamento dei due seguaci di Diana all’interno di uno spazio contenuto senza indossare la mascherina, come è invece obbligatorio in tempi di covid.

Il risultato per i due cacciatori di Comacchio è stata una denuncia all’autorità giudiziaria, che comporta un’ammenda fino a 1500 euro, oltre alla sospensione per otto settimane nella prossima stagione venatoria di caccia in parco e una sanzione amministrativa di 400 euro per non aver indossato la mascherina.

“Ancora un ringraziamento ai miei uomini – continua Castagnoli – che con abnegazione e impegno, usando anche nuovi strumenti, contribuiscono alla tutela della legalità e del rispetto delle regole, dimostrando sempre una professionalità all’altezza della situazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com