Oggi inizia la Fiera di Pilastri
La comunità di Pilastri si prepara a vivere tre giorni di festa in paese con la tradizionale Fiera di Pilastri, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre
La comunità di Pilastri si prepara a vivere tre giorni di festa in paese con la tradizionale Fiera di Pilastri, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre
Sono stati installati e adesso sono anche pienamente operativi i quattro nuovi erogatori di acqua potabile presso tre palestre del territorio e il Municipio di Bondeno
Il passaggio a Bondeno del Gran Premio Nuvolari è previsto domenica 21 settembre, nella tarda mattinata
“Emporio Fest”, che equivale ad una sorta di terzo compleanno per l’Emporio dell’Avventuriero, si preannuncia come un appuntamento imperdibile
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Troppe contraddizioni e particolari che non quadrano. Così dopo ore e ore di interrogatorio, alle quattro di questa mattina il pm Stefano Longhi ha deciso di emettere il decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di Doriano Saveri, il 45enne bolognese convivente della 50enne Rossella Placati, trovata uccisa nella sua abitazione a Bondeno.
Saveri è stato interrogato dapprima nella caserma dei carabinieri di Bondeno, dove si era presentato assieme al suo legale di fiducia, quindi presso il Comando provinciale dell’Arma a Ferrara, ma la sua versione dei fatti non ha convinto gli inquirenti. Una versione dei fatti contraddittoria e lacunosa, a cui si contrappongono una serie di gravi indizi di reato a suo carico, in merito alla responsabilità nell’omicidio.
Fin dall’inizio il 45enne è stato il principale sospettato per la morte di Rossella Placati, trovata nel bagno di casa con ferite alla testa. Lui stesso, alle 8.45 di lunedì mattina, si era portato alla caserma dei carabinieri di Bondeno riferendo di aver trovato la compagna nel bagno della casa dove abitavano, incosciente e con del sangue alla testa. Quando carabinieri e sanitari si sono portati al civico 62 di strada del Carmine, in Borgo San Giovanni, a due passi dall’argine del Panaro, per Rossella non c’era già più nulla da fare. La morte, come confermato dai sanitari, era avvenuta per le lesioni alla testa provocate da un corpop contundente, che non è stato trovato sul luogo di quello che ora si configura come un femminicidio.
L’uomo, di professione artigiano edile, separato, dopo le formalità di rito, è stato portato in carcere a Ferrara, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria estense. Le indagini e gli accertamenti dei carabinieri proseguiranno per raccogliere ogni ulteriore elemento o fonte di prova, utile alla risoluzione del caso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com