Politica
23 Febbraio 2021
La senatrice mette l'accento «sulla drammatica carenza di dosi» dopo le autorizzazioni di Pfizer, Moderna e Astrazeneca

Vaccini, Boldrini interroga Speranza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lidi comacchiesi, spiagge erose dal mare. Gianella (FdI): “La Regione intervenga subito”

Le onde hanno mangiato metri di spiaggia a Lido di Spina e al Lido delle Nazioni, lasciando dietro di sé un litorale ferrarese ferito e operatori turistici in allarme. Le mareggiate degli ultimi giorni, unite a violenti temporali, hanno riacceso il dibattito sull’erosione costiera. A prendere posizione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Fausto Gianella

“Il lupo non è un nemico, ma un alleato della biodiversità”

In risposta alle dichiarazioni del direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli, la sezione Leal Ferrara intende chiarire alcuni aspetti fondamentali sulla presenza del lupo nel nostro territorio e sulla proposta di ricorrere a interventi di sterilizzazione

Balboni a Calvano: “Non il Governo ma il Tar tiene bloccata la legge”

Il senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni risponde al capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna che "per la seconda volta in pochi giorni il capogruppo torna ad attaccare il governo accusandolo di tenere bloccata la legge regionale dell'Emilia Romagna volta a disciplinare l'installazione degli impianti fotovoltaici"

Una interrogazione al Ministro alla Salute, Roberto Speranza, per avere certezze su tempi e modalità di reperimento vaccini.

L’ha presentata Paola Boldrini, vicepresidente Commissione Sanità in Senato, che al titolare del Dicastero chiede di valutare l’ipotesi di acquisto licenze per la produzione in house, dunque in Italia, «per potere accelerare la campagna».

Boldrini, ricordando che risale al giugno 2020 la definizione di una strategia europea per rendere celeri sviluppo, produzione e distribuzione di «vaccini sicuri, efficaci e di qualità», mette l’accento «sulla drammatica carenza di dosi» che si registra dopo le autorizzazioni di Pfizer, Moderna e Astrazeneca.

Carenza «imputabile alle limitate capacità produttive delle case farmaceutiche, che ostacola nei fatti la strada dell’immunizzazione, iniziata con efficienza e tempestività».  Ecco perché produrre in Italia, con altre case farmaceutiche, potrebbe rivelarsi una strada percorribile.

«Questa situazione – il commento della senatrice ferrarese – sta creando ulteriore insicurezza in un contesto di grande vulnerabilità e con l’aggravio delle varianti». A Speranza, Boldrini chiede «se questa eventualità è stata esplorata e se può essere realizzata in breve tempo».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com