Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Ferrara critica la scelta di Coop Alleanza 3.0 di ritirare dai propri scaffali i prodotti di provenienza dallo Stato di Israele
Una interrogazione al Ministro alla Salute, Roberto Speranza, per avere certezze su tempi e modalità di reperimento vaccini.
L’ha presentata Paola Boldrini, vicepresidente Commissione Sanità in Senato, che al titolare del Dicastero chiede di valutare l’ipotesi di acquisto licenze per la produzione in house, dunque in Italia, «per potere accelerare la campagna».
Boldrini, ricordando che risale al giugno 2020 la definizione di una strategia europea per rendere celeri sviluppo, produzione e distribuzione di «vaccini sicuri, efficaci e di qualità», mette l’accento «sulla drammatica carenza di dosi» che si registra dopo le autorizzazioni di Pfizer, Moderna e Astrazeneca.
Carenza «imputabile alle limitate capacità produttive delle case farmaceutiche, che ostacola nei fatti la strada dell’immunizzazione, iniziata con efficienza e tempestività». Ecco perché produrre in Italia, con altre case farmaceutiche, potrebbe rivelarsi una strada percorribile.
«Questa situazione – il commento della senatrice ferrarese – sta creando ulteriore insicurezza in un contesto di grande vulnerabilità e con l’aggravio delle varianti». A Speranza, Boldrini chiede «se questa eventualità è stata esplorata e se può essere realizzata in breve tempo».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com