Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
Sabato 20 febbraio sarà un viaggio nei ‘Percorsi di musica da camera nel ‘900 storico’ con il concerto del Conservatorio Frescobaldi in streaming.
Dalle ore 16.30, in diretta sul canale YouTube, ci sarà il sesto concerto con gli allievi del Frescobaldi, dedicato al dipartimento di Musica d’insieme. Il programma si concentrerà sul repertorio cameristico della prima metà del ventesimo secolo e vedrà la partecipazione di organici diversi, provenienti dalla classe di Musica d’insieme per archi e dalle due classi di Musica da camera dell’istituto.
Il link per seguire il concerto: www.youtube.com/watch?v=SOnZdJl1pvk.
La musica di Paul Juon, da Silhouette op. 9, Chant d’amour, sarà eseguita da Maria Grazia D’Agostino e Beatrice Giacca ai violini, e Zhenjie Ye al pianoforte, della classe di Musica da camera di Mariacristina Salierno. Guglielmo Ghidoli al violino, Alessandro Malavasi al violoncello e Irene Brinci al pianoforte della classe di Musica da camera di Laura Pontecorvo eseguiranno musiche di Dmitrij Shostakovich, dal Trio n. 2 in mi minore (op. 67 per violino, violoncello e pianoforte I.Andante-Moderato). Marco Ramelli ed Edoardo Piva, della classe di Musica d’insieme per Strumenti ad arco di Luca Bellentani, eseguiranno Béla Bartòk, da 44 Duetti per due violini. Samantha Borgatti al flauto e Luca Zavarise alla chitarra della classe di Musica da camera di Mariacristina Salierno eseguiranno Bordel di Astor Piazzolla, da Histoire du tango. A presentare l’appuntamento sarà Mariacristina Salierno.
“Al momento non è ancora possibile organizzare concerti dal vivo – commenta il direttore, Fernando Scafati – Per tale motivo, nel rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del Covid-19, abbiamo deciso di portare la musica fuori dal Conservatorio. Siamo consapevoli, naturalmente, che questo non può sostituire l’emozione di sentire suonare dal vivo. Pensiamo comunque sia importante dare agli allievi momenti in cui si mettono alla prova, ricordando che suonare per un pubblico è parte fondamentale dell’esperienza formativa per uno studente del Conservatorio”.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Conservatorio Frescobaldi: www.consfe.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com