Politica
15 Febbraio 2021
Il neoministro ferrarese: “Non è un problema di recuperare qui e là”. Sull'allungamento del calendario: “Devo sentire tutte le voci”. Spopola l'imitazione di Crozza

L’idea di Bianchi per l’istruzione: “Rimettere la scuola al centro dello sviluppo italiano”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cispadana, basta strade inutili: serve una mobilità del futuro

Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Patrizio Bianchi

Mentre spopola l’imitazione fatta da Maurizio Crozza – con una frase che è già tormentone: “Adesso l’ho imparato” -, Patrizio Bianchi, neo ministro all’Istruzione del Governo Draghi ha già un’idea chiara di quale sia la sua missione.

“Non è problema di recuperare qui e là, ma di rimettere la scuola al centro dello sviluppo italiano”, dice l’ex rettore dell’Università di Ferrara ed ex assessore regionale dell’Emilia-Romagna, terzo ministro estense dell’Italia repubblicana, intervistato al GR1.

Nei giorni scorsi era emersa l’idea del presidente del Consiglio Mario Draghi di far ‘recuperare’ alcune settimane di scuola nel mese di giugno, ma ancora in realtà sembra tutto allo stato embrionale: “Tutti i ragazzi della scuola dell’obbligo sono già in presenza, vediamo per gli altri ma evitare una terza ondata ed essere molto cauti”, afferma Bianchi, che è stato membro del comitato tecnico per la riapertura delle scuole a settembre con la ministra Lucia Azzolina.

“È presto”, per dire già da ora, a poche ore dall’insediamento del nuovo Governo, se il calendario scolastico si allungherà: “Ci stiamo lavorando – dice Bianchi -, devo sentire tutte le voci della scuola, come ho sempre fatto”.

Ma il ministro non sembra sposare del tutto l’idea – e spesso la retorica – che ci sia un anno da recuperare per gli studenti: “I ragazzi avranno lacune solo se non saremo in grado, tutti assieme, di riporre la scuola al centro dello sviluppo italiano – ribadisce Bianchi -. Su questo mi sembra che il presidente Draghi sia molto chiaro: la scuola è uno strumento fondamentale per lo sviluppo”.

L’esame di maturità sembra comunque destinato a cambiare, anche per la necessità di affrontare l’emergenza Covid-19: “Stiamo lavorando anche su questo, io ho già riunito i collaboratori e abbiamo già posto tutti questi temi all’ordine del giorno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com