Politica
13 Febbraio 2021
Venerdì mattina incontro tra Sirpro e gli amministratori di 17 comuni della provincia estense per valutare gli interventi da mettere in campo

Mobilità sostenibile al centro degli interessi dei Comuni ferraresi

Franceschini e di Brindisi
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

Franceschini e di Brindisi

Franceschini e di Brindisi

Il 77,8% ritiene prioritario per il proprio territorio il tema della mobilità sostenibile. Nello specifico degli ambiti energetico e imprenditoriale, l’89,9% è interessato all’installazione di colonnine elettriche, il 55,6% all’efficientamento degli edifici pubblici, il 66,7% ha individuato immobili da convertire, il 44,4% vorrebbe un potenziamento degli incentivi per la ripresa post Covid tramite bandi ed agevolazioni, l’89,9% ha avviato e vuole portare avanti iniziative di supporto alle imprese.

È quanto è emerso tramite un questionario eseguito da tutti i partecipanti in simultanea all’incontro promosso ieri (venerdì) da Sipro (in modalità videoconferenza) con i Comuni del ferrarese.

Ben 17 su 23 le Amministratori presenti con sindaci o assessori competenti. Un momento di confronto fortemente voluto dall’amministratore unico, Stefano di Brindisi, che ha esordito ammonendo sulla necessità di guardare al futuro “superando l’idea di territorio fragile”, riflettendo sulla necessità di uno slancio post pandemia.

Quello di ieri è stato il primo di una serie di appuntamenti con cui Sipro intende approfondire e sondare ambiti prioritari nella imminente progettazione europea – a partire dal pacchetto Next Generation, il pacchetto per la ripresa dal Covid – quindi nella distribuzioni di fondi, cui l’agenzia per lo sviluppo vuole arrivare pronta, candidando “piani strutturati, condivisi e attuabili”, ha sintetizzato la coordinatrice, Chiara Franceschini.

Ambiti: logistica, mobilitazione merci, risparmio energetico tramite nuovi strumenti da condividere con la cittadinanza. Politiche europee, regionali, territoriali devono essere allineate. È questo, per Sipro, “il traguardo irrinunciabile per uno sviluppo che porti ricchezza salvaguardando l’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com