Il “Circo tre dita” di Paolo Rech e Simone Carnielli arriva a Ostellato
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Controlli a tappeto dei carabinieri ad Argenta dopo che nei giorni scorsi avevano registrato un incremento dei furti nelle abitazioni
Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure
Nemmeno l’amore di una madre, disposta ad accogliere il proprio figlio nonostante i maltrattamenti e le vessazioni che quest’ultimo non le ha mai risparmiato, è stato in grado di frenare le sue violenze
Anche l'Associazione Pakistana Ferrarese, rappresentata dal presidente Wahed Akbar, dal vicepresidente Ali Faisal e dal segretario Zaheer Iqbal, prende le distanze dalle parole pronunciate dal finto imam di Portomaggiore alla trasmissione Quarta Repubblica di Rete4
Come promesso in sede di presentazione del progetto, ha preso sostanza l’attività del nucleo antidegrado costituito da gennaio presso il comando di polizia locale dell’Unione dei Comuni Valli e Delizie . Nato per portare a sistema una serie di controlli mirati sui temi del decoro, dei fenomeni di abbandono rifiuti, dell’incuria, fino a spaziare in controlli anagrafici più mirati (per evitare sovraffollamenti abitativi) e a intervenire in situazioni abitative difficili, il Nad ha cominciato a monitorare in modo puntuale e sistematico il territorio dell’Unione.
I dati raccolti a oggi – dopo nemmeno un mese di attività (dopo le feste di fine anno) – e riguardanti tutto il mese di gennaio parlano di una serie di interventi tesi a risolvere alcuni problemi piccoli e grandi di abbandono rifiuti o di deposito fuori controllo degli stessi.
“Il primo approccio – spiega una nota della Polizia locale -, in particolar modo presso i cortili privati, è stato di “invito a pulire” (una sorta di diffida ad adempiere), ed è stato accolto generalmente di buon grado; alcuni interventi hanno constatato l’impossibilità di risalire all’autore, per altri sono in corso attività di indagine a cui potrà conseguire una sanzione amministrativa (che può arrivare fino a 600 euro) o una denuncia all’autorità giudiziaria”.
Ci sono anche delle curiosità: “conforta prendere atto di come questo tipo di attenzione incontri il favore della comunità e, sembra strano, anche degli “invitati” (a pulire) e dei trasgressori, che acquisiscono la consapevolezza di una “colpa” e degli effetti negativi che potrebbe ricadere sulla comunità (anche sui costi dei servizi). Particolare attenzione anche ai temi del “sovraffollamento” (ovvero della verifica di situazioni abitative anomale) che talvolta aumentano i contrasti situazionali: tema comunque attenzionato di recente anche dalla Prefettura in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”.
In sintesi, a gennaio si sono registrati 32 episodi di abbandono rifiuti, di cui 17 a Portomaggiore, 14 a Ostellato e 1 ad Argenta: Uno solo di degrado urbano (a Portomaggiore). Due invece quelli dei deposito incontrollato (entrambi ad Argenta), uno di discarica abusiva e tre di veicoli abbandonati (sempre ad Argenta). Quattro, infine, gli episodi di sovraffollamento, tutti a Portomaggiore.
In totale 43 episodi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com