Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale
A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Vanessa Talacci e Laura Casadei
Tra spalti e prati desolatamente vuoti, mascherine e atleti numericamente contingentati, l’atletica prova a ripartire con l’attività agonistica 2021. Più che un “braccio di ferro” con il Covid è la ricerca di una convivenza con lo sgradevole e, speriamo ancora per poco, compagno di viaggio.
Il primo mese di competizioni per Atletica Estense ha sì evidenziato un poco di ruggine agonistica ma non sono mancati spunti interessanti. Nelle competizioni indoor di Modena Giulia Benvenuti nei 60 m. ad ostacoli e Vicky Ferrari nei 60 m. piani si confermano vicine ai livelli di inizio 2020 rispettivamente con 9”26 negli ostacoli per Benvenuti e 8”13 nei piani per Ferrari.
Ottimo l’esordio nel Trofeo Invernale di Lanci di domenica scorsa a Imola per Laura Casadei, la medaglia d’argento degli Italiani U20 nel martello 2020 con 53,97 m. che si presenta al cambio di categoria tra le U23 con oltre 52 metri prenotando un posto per la finale nazionale invernale di fine mese a Molfetta. Sempre nel lancio del martello, tra le U20 subito bene Vanessa Talacci che sembra aver messo alle spalle i problemi al piede che l’avevano limitata lo scorso anno pur concluso con un brillante settimo posto ai campionati italiani allieve. Per Talacci un 41,31 metri a meno due metri dal suo Personal Best.
In contemporanea con la manifestazione imolese sui prati a ridosso del CampoVolo di Reggio Emilia in gara erano atlete e atleti del mezzofondo che grazie ad un rigido protocollo di gara come i primi 500 metri corsi con la mascherina (da re-indossare entro i cinque minuti dopo aver tagliato il traguardo) hanno potuto finalmente correre la prima fase del campionato regionale di corsa campestre. Buoni i responsi per la formazione ferrarese grazie alle allieve impegnate sulla distanza di 4 km, per le under 16 di Atletica Estense con Sofia Poli, Giulia Manservigi, Virginia Rimondi e Margherita Castaldini un positivo secondo posto a squadre dietro la “corazzata” Fratellanza Modena con una manciata di punti di vantaggio sull’Atletica Lugo da difendere il prossimo 21 febbraio per confermarsi sul secondo gradino del podio dietro alle inarrivabili modenesi. Sono invece al quarto posto gli juniores maschili che hanno avuto nel triatleta Mattia Penazzi il migliore della formazione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com