Stradino morto in Super. Chieste due condanne e un’assoluzione
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Un'ora di interrogatorio davanti al gup Andrea Migliorelli per la morte del 29enne Lorenzo Lodi. L'agente ha riferito di aver ricevuto la consegna per implementare il controllo del detenuto quando ormai era già troppo tardi
Tredici anni dopo il terremoto che sconvolse l’Emilia-Romagna nel 2012, il Comitato Verifica Ricostruzione (Cvr) lancia un nuovo e deciso appello alle istituzioni. Il presidente Marco Mattarelli mette nero su bianco una serie di numeri, fatti e richieste che puntano i riflettori su una ricostruzione ancora incompleta e controversa
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento
Nella mattinata dello scorso sabato 17 maggio, un ragazzo affetto da autismo si è allontanato dal padre con cui si trovava all'interno di un'attività commerciale nei pressi della zona Fiera di Ferrara, facendo perdere improvvisamente le proprie tracce
Nessun venti percento sul costo di ogni biglietto d’ingresso al Castello di Ferrara è finito, finisce o finirà nelle tasche personali dei fratelli Elisabetta e Vittorio Sgarbi, a differenza di quanto erroneamente scritto nell’appello rivolto al ministro Franceschini e al presidente Unesco sulla gestione culturale della città.
A precisarlo è, tramite il suo avvocato, la stessa Elisabetta Sgarbi, presidente dell’omonima fondazione, dell’Ente dei Sacri Monti, regista cinematografica ed editrice, che pur avendo dato vita alla Fondazione Cavallini-Sgarbi insieme al fratello critico d’arte, non fa neppure parte del Cda.
Royalties (o fees) eventualmente riconosciute dal Comune alla Fondazione per l’esposizione in Castello della collezione Cavallini-Sgarbi non potrebbero in alcun modo essere utilizzate per fini personali, ma solo per gli scopi propri della fondazione stessa, secondo quanto determinato dallo statuto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com