
Nicola Lodi
Sta diventando ormai la soluzione buona per tutti i problemi, dal controllo dei varchi in area movida, all’affollamento dei bus e ora anche per garantire la sicurezza della zona Pmi: è la vigilanza privata.
Sembra essere imperniata su di essa, infatti, la proposta del vicensindaco di Ferrara Nicola Lodi, nonché assessore alla Sicurezza, per evitare le scorribande di ladri nell’area della piccola e media industria.
“Nei prossimi giorni ho un appuntamento già fissato con le Associazioni di categoria in rappresentanza delle imprese per proporre loro un piano operativo che porti risultati soddisfacenti – annuncia Lodi -. L’appuntamento è per giovedì 11 febbraio e sarà quello il momento per condividere un percorso che porterà l’area Pmi a un profondo cambiamento e a quella qualità di vita che non deve mancare in nessuna zona della città”.
“Gli avvenimenti degli ultimi giorni hanno riacceso i riflettori su un problema che si trascina da anni e che non è mai stato affrontato in termini efficaci – spiega Lodi -. I mesi di pandemia e di lockdown hanno ulteriormente rallentato gli interventi, ma adesso è il momento di agire. Mettere in sicurezza quell’area non significa solo risolvere un problema di legalità, ma anche dare un messaggio di rilancio alla città in un momento in cui l’impresa deve essere messa nelle condizioni di lavorare, sotto tutti i punti di vista”.
Per Lodi “le soluzioni per quell’area esistono e siamo pronti a metterle in atto facendo sistema tra pubblico e privato per pianificare la presenza costante di vigilantes che durante la notte pattuglino la zona. Il Comune è pronto a sostenere l’iniziativa in una partnership che, ne siamo certi, produrrà risultati tangibili in breve tempo. A questo aggiungeremo un sistema di videosorveglianza e miglioreremo gli aspetti di arredo urbano della zona, a partire dalla illuminazione”.
Si tratta, secondo il vicesindaco, di “costruire un percorso di collaborazione tra le varie forze in campo, mirato a raggiungere l’obiettivo che sta a cuore a tutti: rendere quell’area sicura e vivibile a misura di impresa in qualsiasi momento del giorno e della notte, in modo da prevenire e mettere a freno i furti e le razzie che aggravano la situazione economica e la stabilità di un’are produttiva che è fondamentale per la città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com