Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
Ostellato. Saracinesche abbassate, bandiere a mezz’asta e, facile immaginare, centinaia di persone che aspetteranno il proprio turno per dare l’ultimo saluto al sindaco, anche se ex, più amato del Ferrarese.
Nei due giorni di lutto proclamati dal comune di Ostellato per la scomparsa di Andrea Marchi, sindaco dal 2009 al 2019 e scomparso venerdì 29 gennaio a 45 anni, il municipio esporrà le bandiere a mezz’asta e chiede a tutti i cittadini e alle organizzazioni sociali, culturali e produttive dell’intero comune di esprimere, “in forme decise autonomamente, il dolore e l’abbraccio dell’intera comunità ai familiari”.
Tutti gli esercizi commerciali sono invitati “ad abbassare le saracinesche in segno di lutto in concomitanza con lo svolgersi della cerimonia funebre”, che si terrà sabato 6, a partire dalle 9.30, nella chiesa di Ostellato in piazza della Repubblica.
Oggi, venerdì 5 febbraio, dalle 8 alle 20, ci sarà la camera ardente allestita nella sala convegni di “Corte Valle” (Strada del Mezzano, 14).
Sabato 6 febbraio, giorno delle esequie, l’entrata nella chiesa dei SS Pietro e Paolo sarà contingentata per rispettare la normativa anti-Covid.
L’amministrazione comunale parteciperà con una delegazione con il Gonfalone comunale.
Durante la celebrazione sono previsti gli interventi di Davide Bonora, consigliere a Ostellato che come medico ha seguito sempre e da vicino Marchi, e Nicola Minarelli, sindaco di Portomaggiore e presidente reggente della Provincia, intimo amico di Marchi, che parlerà a nome dei sindaci del territorio.
La cerimonia sarà officiata da don Luciano, parroco di Ostellato. In piazza Repubblica si cercherà di permettere di seguire la funzione a chi non potrà entrare in chiesa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com