"Energie rinnovabili, Ferrara protagonista in regione, ma occorre tutelare agricoltura e territorio". Con questa battuta Paolo Calvano, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna parla degli esiti della Commissione ambiente
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Un biciclettata in via Pomposa per sensibilizzare i ferraresi su mobilità e sicurezza stradale. È quella organizzato ieri (sabato 3 maggio) mattina da Caldirolo Libera, Koesione 22, Fiab, Forum Ferrara Partecipata e Co-Housing San Giorgio
Parla l'avvocato che sarà sostenuto dal centrodestra unito alle prossime elezioni comunali a Comacchio nel 2026: "Sto costruendo un progetto civico autentico che prenderà forma a tempo debito"
Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo
Caterina Palmonari
Un’assoluta novità nel campo dello screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero porta la firma del Centro Screening Oncologici dell’Azienda Usl di Ferrara. Che, da qualche mese, ha attivato un nuovo portale che permette alle donne ferraresi di autoprenotarsi l’appuntamento online senza dover passare dal centralino telefonico.
Uno strumento veloce e pratico che, al momento, è stato attivato solo a Ferrara e Bologna. Ma con tanti benefici: “Questo nuovo sistema informatico vuole essere una possibilità in più offerta alle nostre concittadine per raggiungerci in maniera più semplice” conferma la dottoressa Caterina Palmonari, Ph.D. in Scienze Biomediche, specialista in Patologia Clinica e referente del Centro Screening Oncologici – Dipartimento Igiene Pubblica dell’Ausl di Ferrara.
Il nuovo servizio permette alle signore che ricevono la lettera d’invito per l’esecuzione dell’esame Pap test e Hpv test di poter fissare e/o modificare l’appuntamento in piena autonomia e in base alle proprie esigenze, utilizzando direttamente il portale dedicato: https://screening-cervicovag.ausl.fe.it
Il nuovo sistema telematico per la gestione degli appuntamenti intende agevolare la procedura e ridurre i tempi di attesa ma – come specificato dalla dottoressa Palmonari, ospite di una nuova video-intervista di Estense.com – non sostituirà il call center che resterà a disposizione per chi ha meno dimestichezza con l’uso del computer. Che sia al pc o al telefono, l’importante è aderire allo screening di prevenzione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com