La richiesta di ascolto del mondo del volontariato
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
Lo scorso 3 ottobre, all'età di 97 anni, è scomparsa Vera Vigevani Jarach, dal 2005 al 2020 ospite frequente della città di Ferrara. A ricordarla, con "grande emozione" l'associazione Oltreconfine spesso al suo fianco nei suoi momenti estensi
Sono arrivate tre sconfitte in altrettante partite per le selezioni U19 e U17 Gold nate dalla collaborazione tra Bondi Vis 2008 e Despar 4 Torri
Incidente mortale a Filo di Longastrino - al confine tra le province di Ferrara e Ravenna - dove, nella mattinata di giovedì 16 ottobre, un uomo di 70 anni è morto a seguito di uno scontro tra più veicoli
Spiro Leka (foto di Alessandro Castaldi)
di Matteo Bellinazzi
Lo scontro tra il Kleb Basket Ferrara e la Gevi Napoli non finisce al quarantesimo. Dopo una partita terminata con la “goleada” dei partenopei ai danni degli estensi, i due allenatori avrebbero avuto un pesante diverbio proseguito anche oltre il parquet.
Secondo quanto riportato da Hashtag 24 News, Spiro Leka e Pino Sacripanti si erano provocati durante il match e una volta finita la partita, il tecnico della Top Secret avrebbe proseguito la schermaglia anche nel parcheggio del PalaBarbuto.
Nel corso della giornata la portata della notizia si è amplificata e vari siti di basket specializzati sono arrivati addirittura a dire che Leka avrebbe tentato di arrivare alle mani con il collega partenopeo, e che i coach sarebbero stati divisi dai giocatori e dai dirigenti. Notizia smentita da una nota ufficiale della stessa Napoli, che specificando come sia stata data “una narrazione dei fatti che non corrisponde alla realtà. A tal proposito si precisa che i giocatori non abbiano diviso i due allenatori, in quanto nell’unica situazione di incontro tra i due coach, gli atleti erano negli spogliatoi”.
Così come “non corrisponde al vero che la lite sia proseguita nel parcheggio”, visto che “l’allenatore partenopeo si era già allontanato dal palazzetto all’uscita della squadra di Ferrara”.
Parole forti sono certamente volate, ma resta difficile pensare ad una Ferrara ‘unica colpevole’ della situazione, data la condotta sempre esemplare tenuta in questi mesi dal coach e dai giocatori che hanno dato lustro alla città di Ferrara dal punto di vista disciplinare in ogni occasione.
Anche dal lato partenopeo, infatti, qualche provocazione è giunta, come testimonia l’insolito atteggiamento nervoso dei giocatori ferraresi negli ultimi minuti di gara.
Le scintille avevano infatti già cominciato a vedersi nel corso del terzo quarto, quando ormai non c’era più storia, e anche tra i giocatori non scorreva buon sangue. Iannuzzi ha più volte provocato Pacher e Fantoni, finendo per subire diversi falli antisportivi.
Dal lato del Kleb, la società ha voluto sottolineare, sempre attraverso nota ufficiale, “l’episodicità di quanto avvenuto ieri sera a fine gara a Napoli e l’immutata reciproca stima che lega le due società”, considerando “ampiamente chiusa ogni polemica, come già dichiarato ufficialmente da Napoli Basket, tramite propria Nota Ufficiale”.
Quando la partita aveva perso ogni interesse ed era diventata uno scontro quasi del tutto fisico, i giocatori del Kleb hanno cercato di proteggere l’orgoglio con falli duri e scambi verbali che vanno oltre al consueto ‘trash talking’, cosa che “per quanto sgradevole–prosegue la nota della società estense– e non condiviso dalla nostra e dalla comune etica sportiva, crediamo che l’episodio sia riconducibile e debba restare in un contesto agonistico, un eccesso che non approviamo, ma a cui neppure vogliamo dare ulteriore risalto o ravvivare con polemiche delucidazioni che inevitabilmente risulterebbero di parte”.
Ovviamente anche il pesante passivo ha influito e non giustifica minimamente eventuali frasi violente pronunciate da coach Leka, ma la vicenda è da considerare chiusa l’organizzazione biancazzurra “opera e continuerà ad operare perché non si ripetano tali esasperazioni, ritenendo archiviata la spiacevole situazione verificatasi e ribadendo il proprio buon rapporto con SS Napoli”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com