Cronaca
27 Gennaio 2021
Il suo legale “È disposizione delle autorità inquirenti per qualsiasi chiarimento”. La Lega chiede che venga sospesa dalla presidenza della Fondazione vittime dei reati

Affidi. L’ex giudice onorario Buccoliero indagata ad Ancona

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Elena Buccoliero

Elena Buccoliero, ex giudice onorario ferrarese del Tribunale per i minorenni di Bologna, direttrice della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, è indagata dalla procura di Ancona per fatti collegati al caso “Angeli e Demoni”, sugli affidi illeciti nel Reggiano.

Secondo le indiscrezioni di stampa, Buccoliero sarebbe indagata per aver reso false dichiarazioni al pubblico ministero (Ancona è la sede competente per quanto riguarda le indagini a carico di magistrati dell’Emilia-Romagna).

“La mia assistita – afferma il suo legale, l’avvocato Massimo Cipolla – è rimasta molto sorpresa dalla notizia dell’indagine, ma è disposizione delle autorità inquirenti per qualsiasi chiarimento”. Il legale conferma che vi sia stata una richiesta di proroga delle indagini, ma non conferma il titolo di reato per il quale Buccoliero risulta iscritta, ovvero le false dichiaraizoni: “Non siamo ancora nella fase della discovery e non posso confermare se quanto riportato da alcuni organi di stampa, ovvero ipotesi di false dichiarazioni al pm, corrisponda alla fattispecie per cui vi sarebbe l’indagine”.

Secondo quanto emerso dalle notizie di stampa, i magistrati starebbero verificando l’affidabilità delle dichiarazioni rese dalla sociologa ferrarese agli inquirenti durante le indagini sui ‘fatti di Bibbiano’ e i rapporti tra lei e gli attuali indagati per il procedimento principale.

Dopo gli articoli di stampa, l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, ha inviato una lunga nota stampa per specificare che Buccoliero – che è dipendente comunale – non si occupa di minori e affidi all’interno della macchina amministrativa ferrarese, mentre dal 2016 al 2020 è stata referente unica dell’Ufficio Diritti dei Minori (soppresso dalla Giunta Fabbri). “La nuova posizione della dipendente è stata individuata a seguito di una riorganizzazione degli incarichi volta ad efficientare la macchina amministrativa – fa sapere Cristina Coletti -. Il ruolo dell’Ufficio Diritti dei Minori del quale Buccoliero era unica referente, in particolare, è stato ritenuto non consono agli obiettivi operativi della giunta in materia di minori in termini di coordinamento distrettuale. La notizia dell’iscrizione della dipendente nel registro degli indagati per un filone dell’inchiesta Angeli e Demoni è stata da noi appresa dalla stampa e, posto che le indagini ad oggi non toccano il ruolo svolto dalla Buccoliero presso il Comune di Ferrara, rimaniamo in attesa dell’esito delle verifiche giudiziarie su un tema tanto delicato”.

Sempre a fronte della notizia, il consigliere regionale della Lega Stefano Bargi chiede Buccoliero venga sospesa dall’incarco di presidente della Fondazione vittime dei reati “in nome della massima trasparenza che va, in ogni frangente garantita ai cittadini, e per la delicatezza del tema trattato sarebbe importante da parte della giunta regionale dare un segnale positivo”.

“Dopo l’inchiesta sugli affidi illeciti di Bibbiano – affermano i consiglieri regionali di Fdi Marco Lisei , Michele Barcaiuolo e Giancarlo Tagliaferri – Fratelli d’Italia ha più volte chiesto le dimissioni della dottoressa Buccoliero. La Regione dovrebbe quantomeno rendere conto all’Assemblea Legislativa e dei soci della Fondazione, rispettando peraltro un obbligo di Legge, e chiarire quali siano le valutazioni in merito all’opportunità che la dott.ssa Buccoliero ricopra la carica di direttrice della Fondazione fintanto che il procedimento penale sarà pendente e per quali ragioni non ci sia stato alcun approfondimento o istruttoria in merito al mancato rinnovo dell’incarico presso il Tribunale dei Minori di Bologna e per quali ragioni non si sia neppure ritenuto di chiedere alla medesima conto di ciò”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com