Ostellato
23 Gennaio 2021
Il pm chiede 3 anni e 2 mesi di reclusione. Sentenza a febbraio

Bancarotta Cantieri Estensi, chiesta la condanna per l’ex dg

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Il pm Stefano Longhi ha chiesto di condannare solo Umberto Luppi, ex direttore generale, per la bancarotta di Cantieri Estensi, la società che produce imbarcazioni in vetroresina fallita nel 2013 e poi rilevata e rilanciata nel 2015 da una cordata di imprenditori.

Luppi è considerato l’amministratore di fatto della società al tempo del suo crollo. La pena richiesta è stata di 3 anni e 2 mesi di reclusione per tre ipotesi di bancarotta fraudolenta.

Il dissesto di fatto è stato quantificato in circa 80mila euro, anche se l’esposizione è risultata maggiore e vicina a circa un milione di euro. Tra le contestazioni anche quella di non aver chiesto il fallimento per tempo, continuando ad aggravare la situazione societaria.

Il pm ha chiesto invece l’assoluzione per gli altri due imputati: Edda Guidi (ex amministratrice delegata) e il figlio Luca Simoni, considerato alla fine completamente estraneo alla vicenda.

Dopo le arringhe difensive (avvocato Dante Pola del Foro di Modena), il tribunale ha rinviato per repliche e sentenza al prossimo 11 febbraio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com