Salute
12 Gennaio 2021
Alla Cittadella San Rocco, nel settore 19, un nuovo punto per le vaccinazioni contro il coronavirus

Poker contro il Covid: quarto punto vaccinale in Giovecca

vaccino covid
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

vaccino covidIl vaccino anti-Covid arriva anche alla Cittadella San Rocco. Sotto forma di un nuovo ambulatorio per essere più vicini agli operatori sanitari. Da lunedì 11 gennaio, infatti, la casa della salute in corso della Giovecca ospita il quarto punto vaccinale sul territorio estense. Un ‘poker’ per combattere la diffusione del virus da quando è iniziata la campagna vaccinale.

In due settimane sono state superate le 4mila vaccinazioni (sono 4.479 al 10 gennaio) e il nuovo centro, allestito in due ambulatori del settore 19 dove era situata l’ex medicina nucleare, garantirà altre 96 vaccinazioni al giorno. Fin da lunedì pomeriggio, quando appunto 96 operatori sanitari hanno scoperto il deltoide per l’iniezione del Pfizer che sa di iniezione di fiducia e speranza.

La prima vaccinata è la dottoressa Giuliana Bargagli, immunoematologa e genetista, arrivata a Ferrara da Grosseto proprio nella giornata di lunedì. Il medico toscano ha risposto presente all’invito lanciato dall’Azienda Usl di Ferrara come vaccinatrice volontaria.

vaccinazioni settore 19 san rocco“Perché sono qui come volontaria? È il minimo che potessi fare – racconta Bargagli che da martedì inizierà a vaccinare i nuovi colleghi -. L’equipe è stata bravissima e velocissima. Ho scelto Ferrara perché conosco la direttrice generale e so che dove c’è lei c’è la certezza di trovare una organizzazione perfetta. E così è stato”.

La conferma arriva dalla stessa direttrice generale dell’Ausl, Monica Calamai: “Oggi è un giorno importante perché tutto ha funzionato alla perfezione e ci avvicina a quello che sarà il periodo più intenso, quando si passerà alla fase della vaccinazione dell’intera popolazione”.

“Punti vaccinali di prossimità come questo – aggiunge la direttrice Calamai – sono pensati per andare incontro alle esigenze di una popolazione anziana che spesso ha difficoltà di trasporto. Il punto all’interno della Cittadella San Rocco è strategico, perché facilmente raggiungibile anche a piedi o in bicicletta”.

Presente anche Emanuele Ciotti, direttore sanitario dell’Ausl e coordinatore della campagna vaccinale in provincia di Ferrara, ospite della quarta video-intervista di Estense.com: “È una bella giornata perché inauguriamo questi due ambulatori sulla sede di San Rocco e presto ne verrà aperto anche un terzo. Proseguiamo spediti anche nelle strutture socio-sanitarie con le nostre equipe mobili”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com