Poste Italiane cerca portalettere in provincia di Ferrara
Anche in provincia di Ferrara Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale
Anche in provincia di Ferrara Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Nel comunicato finale del Consiglio dei ministri sulle misure del decreto economia, si legge l'intenzione del Governo di prorogare la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno anche per il 2026, trattenendo però a livello statale il 30% del maggior gettito e destinandolo ai fondi per l’inclusione delle persone con disabilità e per l’assistenza ai minori
Il senatore Marco Croatti del Movimento Cinque Stelle, che ha partecipato di persona alla Flotilla per Gaza, imbarcandosi su una delle navi dirette verso la Palestina, arriva a Ferrara per portare la propria testimonianza diretta dell'esperienza vissuta
Serravalle. “Per la nostra Cooperativa sono stati due giorni intensi e importanti da segnare sul calendario perché è iniziata nella nostra struttura per anziani di Serravalle, la vaccinazione degli ospiti e degli operatori”. Così il presidente di Coop Serena, Claudio Dusi che ha acquisito la gestione della Casa di Riposo “Dott. Capatti” di Serravalle dalla Fondazione Braghini Rossetti lo scorso 1° dicembre.
110 posti letto, una equipe di 60 operatori: presenti alla vaccinazione contro il Covid-19 anche il dottor Romagnoni prima geriatra di questa Cra e ora referente per Asl, e il sindaco di Riva del Po Andrea Zamboni.
“Quando il dottor Romagnoni dell’Asl ci ha comunicato il 4 gennaio che vi era questa disponibilità, ci siamo immediatamente attivati. Gli ospiti, e ancora di più i loro familiari, hanno testimoniato con la commozione il privilegio di essere tra i primi beneficiari di una campagna vaccinale che stavamo attendendo con impazienza”, conclude Dusi.
E’ stata somministrata una prima dose di vaccino Pfizer, nel muscolo superiore del braccio e, a una distanza di almeno 21 giorni come da protocolli, sarà somministrata la seconda. La protezione al Covid-19 è dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose. Questo vaccino non utilizza virus attivi, ma solo una componente genetica che porta nell’organismo di chi si vaccina l’informazione per produrre anticorpi specifici. Non sono coinvolti virus interi o vivi, perciò il vaccino non può causare malattie.
“La vigilia dell’Epifania abbiamo immediatamente coinvolto gli operatori, per confrontarci su questa grande occasione, che è non soltanto un diritto, ma anche un dovere per chi lavora a stretto contatto con le persone fragili. Dal confronto è emersa piena consapevolezza dell’opportunità offerta e una adesione alla campagna vaccinale del 98%” aggiunge la vice presidente di Coop Serena, Chiara Bertolasi, referente anche di Federsolidarietà Confcooperative Ferrara.
Il sindaco del Comune di Riva del Po, di cui fa parte Serravalle, Andrea Zamboni: “In fondo al tunnel vediamo la luce. Giornate storiche”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com