Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
È stato ritrovato senza vita il corpo di Massimo Finotti, 71enne residente nella frazione di Ro Ferrarese nel Comune di Riva del Po. L'uomo si era allontanato da casa sabato scorso e da allora non se ne avevano più notizie
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Serravalle. “Per la nostra Cooperativa sono stati due giorni intensi e importanti da segnare sul calendario perché è iniziata nella nostra struttura per anziani di Serravalle, la vaccinazione degli ospiti e degli operatori”. Così il presidente di Coop Serena, Claudio Dusi che ha acquisito la gestione della Casa di Riposo “Dott. Capatti” di Serravalle dalla Fondazione Braghini Rossetti lo scorso 1° dicembre.
110 posti letto, una equipe di 60 operatori: presenti alla vaccinazione contro il Covid-19 anche il dottor Romagnoni prima geriatra di questa Cra e ora referente per Asl, e il sindaco di Riva del Po Andrea Zamboni.
“Quando il dottor Romagnoni dell’Asl ci ha comunicato il 4 gennaio che vi era questa disponibilità, ci siamo immediatamente attivati. Gli ospiti, e ancora di più i loro familiari, hanno testimoniato con la commozione il privilegio di essere tra i primi beneficiari di una campagna vaccinale che stavamo attendendo con impazienza”, conclude Dusi.
E’ stata somministrata una prima dose di vaccino Pfizer, nel muscolo superiore del braccio e, a una distanza di almeno 21 giorni come da protocolli, sarà somministrata la seconda. La protezione al Covid-19 è dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose. Questo vaccino non utilizza virus attivi, ma solo una componente genetica che porta nell’organismo di chi si vaccina l’informazione per produrre anticorpi specifici. Non sono coinvolti virus interi o vivi, perciò il vaccino non può causare malattie.
“La vigilia dell’Epifania abbiamo immediatamente coinvolto gli operatori, per confrontarci su questa grande occasione, che è non soltanto un diritto, ma anche un dovere per chi lavora a stretto contatto con le persone fragili. Dal confronto è emersa piena consapevolezza dell’opportunità offerta e una adesione alla campagna vaccinale del 98%” aggiunge la vice presidente di Coop Serena, Chiara Bertolasi, referente anche di Federsolidarietà Confcooperative Ferrara.
Il sindaco del Comune di Riva del Po, di cui fa parte Serravalle, Andrea Zamboni: “In fondo al tunnel vediamo la luce. Giornate storiche”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com