Copparo
7 Gennaio 2021
Primi shot del vaccino Pfizer-BioNtech alla Residenza Cidas-Mantovani di Copparo

Covid-19. Iniziano le vaccinazioni per ospiti e personale delle Cra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

È partita il 6 gennaio la campagna vaccinale contro il Covid-19 per gli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani di Ferrara e provincia.

Una tappa fondamentale per proteggere la popolazione più esposta al virus Sars-CoV-2. La prima struttura coinvolta è la Casa residenza per anziani Cidas Mantovani a Copparo. La somministrazione dei vaccini è iniziata alle 9 ed è proseguita per l’intera giornata.

La prima a essere vaccinata la signora Vilbene Sivieri, di 90 anni, ospite della Casa residenza Mantovani dal 2018 e originaria di Copparo. A seguire sono stati vaccinati 67 ospiti, fra cui l’ospite più anziana vaccinata ha 101 anni.

L’organizzazione della giornata di vaccini è stata possibile grazie ad un lavoro congiunto tra Ausl Ferrara Cidas e tutte le famiglie degli ospiti. Inoltre il medico della struttura, volontariamente, si è messo a disposizione della campagna vaccinale interna, a ulteriore garanzia e sicurezza per tutti gli ospiti.

“L’esperienza di oggi è ancora più rilevante, essendo la Casa residenza per anziani Cidas Mantovani la prima struttura per anziani interessata nel piano delle vaccinazioni Covid 19 – afferma Franco Romagnoni, direttore delle Attività socio-sanitarie dell’Azienda Usl di Ferrara – Le procedure messe a punto in questa giornata saranno infatti lo standard di esercizio per tutte le altre 154 strutture che seguiranno, già a partire dalla giornata di domani (giovedì 7 gennaio, ndr)”.

A evidenziare l’importanza della giornata hanno partecipato anche il direttore generale dell’Ausl, Monica Calamai e il direttore sanitario Emanuele Ciotti.

“Le strutture per anziani sono un luogo delicato delle nostre comunità ed è indispensabile occuparsene in modo prioritario – afferma Calamai – per questo ci teniamo a sottolineare che oltre il 90% degli operatori hanno aderito alla vaccinazione, segno del grande senso di responsabilità che hanno dimostrato a tutela loro, degli ospiti e della comunità tutta”.

“Come operatori e operatrici dei servizi socio assistenziali – afferma Daniele Bertelli, presidente di Cidsas – cogliamo il valore e la responsabilità di essere tra le prime categorie che possono accedere alla campagna vaccinale. Ogni giorno, insieme all’Ausl e a tutte le autorità competenti, siamo impegnati in un lavoro delicatissimo, perché siamo persone che si prendono cura di altre persone, le più fragili. Il vaccino è quindi per noi una grande opportunità perché vogliamo che le nostre case residenza per anziani, tutte le strutture per disabili e ogni servizio che gestiamo siano un luogo sicuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com