
Ilaria Panzini
Istituita per l’Azienda Usl di Ferrara la Struttura Complessa denominata “Qualità, accreditamento, ricerca organizzativa”, la cui direzione è stata affidata dal 1° gennaio a Ilaria Panzini, biostatistico proveniente dall’Azienda Usl della Romagna, dove ha gestito per molto tempo la funzione ricerca aziendale.
La Struttura, in staff alla Direzione Generale, con caratteristiche di grande innovatività, ha la missione di supportare le strutture aziendali nel mantenimento e sviluppo del sistema qualità aziendale, anche attraverso l’utilizzo di strumenti e metodi del governo clinico.
“Ringrazio il direttore generale, il direttore sanitario e amministrativo per l’opportunità data. Il Governo clinico – commenta Ilaria Panzini – rappresenta il sistema attraverso il quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili del miglioramento della qualità dei loro servizi e garantiscono elevati standard assistenziali, creando le condizioni ottimali nelle quali viene favorita l’eccellenza clinica”.
“L’obiettivo, mio e dei miei collaboratori, Cinzia Pizzardo e Luca Santini – aggiunge – è quello di supportare la Direzione Generale e il mondo professionale nello sviluppo e miglioramento continuo della qualità dei servizi sanitari, anche attraverso progettazioni di ricerca innovative. Mai come in questo momento di emergenza pandemica, occorre continuare a rimboccarsi le maniche, affrontando in maniera seria e strutturata la ricerca della migliore organizzazione dei nostri servizi sanitari, puntando a efficienza, efficacia e qualità”.
Monica Calamai, direttore generale dell’Azienda Usl: “L’esperienza professionale della dottoressa Panzini in questo settore è una grande opportunità per la nostra azienda. Il settore della qualità, dell’accreditamento e della ricerca organizzativa è infatti di primaria importanza per una azienda sanitaria che vuole crescere per mettere a disposizione del cittadino servizi di qualità sempre maggiore”.
IL CURRICULUM DI ILARIA PANZINI
Ilaria Panzini, laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Statistica Sanitaria presso l’Università di Milano, ha conseguito un Master in Politiche Sanitarie presso l’Alma Mater dell’Università di Bologna, un Master in Metodologia della Ricerca presso l’Università di Modena e Reggio-Emilia e un Master in Promozione e sviluppo della ricerca presso le Aziende Sanitarie presso l’Università di Modena e Reggio-Emilia. Dal 2004 si occupa di qualità e ricerca, collaborando con l’Agenzia Sanitaria Regionale. E’ stata membro del Comitato Etico dell’Ausl di Rimini, del Comitato Etico della Romagna e della Commissione del Farmaco della Romagna e ha diretto la Struttura Ricerca Clinica e Organizzativa presso l’Ausl della Romagna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com