Cronaca
29 Dicembre 2020
È deceduto a causa del Covid-19 dieci giorni dopo la scomparsa della moglie, anche lei colpita dal virus. Tante le reazioni di cordoglio su Facebook

È morto lo storico parrucchiere Franco Saponaro

Franco Saponaro
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Franco Saponaro

Franco Saponaro (foto dalla pagina Facebook di Saponaro Parrucchieri)

È deceduto a causa del Covid-19 a 68 anni, Franco Saponaro, storico parrucchiere di Ferrara ed ex titolare dell’omonimo salone di via Voltapaletto.

Saponaro è deceduto il 28 dicembre dopo una lunga degenza in ospedale, circa dieci giorni dopo la moglie, anche lei colpita dal Covid-19.

A dare la notizia della morte è stato il figlio Guglielmo, titolare attuale del salone insieme alla sorella Giorgia, tramite un post pubblico su Facebook che ha raccolto moltissime reazioni di cordoglio.

“Ormai senza parole e con un vuoto incolmabile nel cuore devo dare la straziante notizia della dipartita dopo una lunghissima battaglia degna di un grande uomo quale era. Ciao Sapo, ciao maestro, ciao papà”.

Il salone di Saponaro è notissimo in città, aperto nel 1975, e dalle sue sapienti mani – e da quelle dei collaboratori che si sono succeduti – sono passate le acconciature di tantissime donne.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com